art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Francesco Bocchi (Firenze, 1548Firenze, 1613 o 1618) è stato uno scrittore e critico d'arte italiano.


Biografia


Era il figlio di Lisabetta Papi e Bartolomeo Bocchi, una coppia moderatamente benestante. Il padre di Francesco morì quando aveva undici anni, e fu lasciato ad essere educato in letteratura e retorica dallo zio Donato Bocchi, vicario generale del vescovo di Fiesole. Si trasferisce nel 1572 a Roma per alcuni anni. Ritorna a Firenze, dove trova lavoro come tutore per i bambini aristocratici, ad esempio Ulisse Bentivoglio, e i figli di Benedetto Vivaldi e Piero Antonio Strozzi. Trovò anche impiego nella composizione di discorsi (come le orazioni funebri) e trattati destinati a patroni di spicco. Tra i suoi mecenati c'era Lorenzo Salviati e la sua famiglia, Filippo Valori, Piero Vettori e altri membri della Curia nella cerchia del cardinale e poi del Granduca, Ferdinando de' Medici.

Come scrittore, ha spesso elaborato opere con erudizione cortese, più stile del contenuto ragionato, anche se profondo nei fatti. Tra le sue opere c'era una guida alle opere d'arte a Firenze: La belleza della città di Firenze, originale pubblicato nel 1594.[1] Era il primo del suo genere per una città italiana, e può essere paragonato alla versione del 1674 di Filippo Titi per Roma.[2]

Scrisse anche una storia delle ribellioni fiamminghe per Giovan Vincenzo Vitelli che desiderava celebrare il ruolo di padre Chiappino Vitelli, che aveva combattuto lì come mercenario. Ha anche scritto una guida per le opere d'arte e architettura nella città di Firenze. Fu sepolto nella chiesa di San Pier Maggiore, che da allora fu raso al suolo.


Bibliografia



Note


  1. (Edizione pubblicata da Giovanni Gugliantini, Firenze 1677)
  2. Francesco Bocchi on Design, by Claudia Hattendorff, Journal of the Warburg and Courtwald Institutes, Volume 55, 1992.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22238632 · ISNI (EN) 0000 0001 2320 0345 · SBN BVEV030972 · BAV 495/92115 · CERL cnp01344716 · LCCN (EN) n83130026 · GND (DE) 12270312X · BNE (ES) XX1150067 (data) · BNF (FR) cb124597399 (data) · J9U (EN, HE) 987007274665005171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83130026
Portale Biografie
Portale Letteratura

На других языках


[en] Francesco Bocchi

Francesco Bocchi (1548 - March 31, 1613 or 1618) was an Italian writer of the late Renaissance, active in Florence.
- [it] Francesco Bocchi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии