Jan Hoet (Lovanio, 23 giugno 1936 – Gand, 27 febbraio 2014) è stato uno storico dell'arte e curatore belga.
Jan Hoet studiò storia dell'arte e archeologia. Dal 1975 fu direttore dello Stedelijk Museum voor Actuele Kunst (SMAK) a Gent in Belgio. Curò importanti mostre internazionali di arte contemporanea tra le quali: Chambres d'amis a Gent e Documenta IX (1992) a Kassel. Dal 2003 fino al 2008 fu direttore del MARTa Herford, museo per l'arte contemporanea e design a Herford. Realizzò la mostra colossal a Osnabrücker Land.
Sofferente di ipercapnia, il 17 giugno 2012 ebbe un collasso mentre si trovava all'aeroporto di Amburgo: rimpatriato a Gand, venne successivamente trasferito all'ospedale di Soltau, dove entrò in coma. Tornato nella struttura clinica di Gand, nel gennaio del 2014 ebbe un secondo attacco di cuore che lo indebolì moltissimo; morì meno di due mesi dopo, all'età di 77 anni[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25270976 · ISNI (EN) 0000 0000 6643 0223 · ULAN (EN) 500225775 · LCCN (EN) n86059945 · GND (DE) 119020831 · BNE (ES) XX874757 (data) · BNF (FR) cb120556590 (data) · J9U (EN, HE) 987007304502405171 · NDL (EN, JA) 00519197 · CONOR.SI (SL) 227425635 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86059945 |
---|
![]() | ![]() |