Laura Kipnis (1956), teorica e critica della cultura contemporanea.
È anche videoartista e insegna comunicazione di massa alla Northwestern University di Chicago.
Nelle sue opere, con uno stile ironico e diretto, propone rivoluzionarie analisi critiche della cultura contemporanea, che hanno sempre suscitato polemiche negli Stati Uniti. Suoi temi ricorrenti sono sessualità (corpo, amore, pornografia, adulterio, scandalo), razzismo, capitalismo e mass media, con particolare riflessione su quali ideologie politiche li caratterizzano.
Nel pamphlet Contro l'amore (Einaudi, 2005), critica i miti dell'amore romantico e del matrimonio, quest'ultimo descritto come un'illusione che diventa un enorme mezzo di controllo, che porta alla perdita di ogni libertà. In alternativa, l'autrice sostiene invece i piaceri derivanti dal gesto rivoluzionario dell'adulterio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79539070 · ISNI (EN) 0000 0000 7836 9749 · LCCN (EN) n89104453 · GND (DE) 129304301 · BNF (FR) cb13481001h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n89104453 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |