Martina Corgnati (Torino, 6 ottobre 1963) è una storica dell'arte e critica d'arte italiana.
![]() |
Questa voce sugli argomenti storici italiani e scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Figlia della cantante Milva e del regista e produttore discografico Maurizio Corgnati,[1] da parte di padre ha una sorellastra, Giuditta, nata il 2 ottobre 1973, divenuta in seguito medico cardiologo.
Laureata in Lettere moderne con percorso artistico e in Storia presso l'Università statale di Milano[2], è docente universitaria e autrice di numerose monografie su artisti contemporanei come Longobardi, Pinot Gallizio, Enrico Baj, ma si è anche occupata di arte medievale. Ha tenuto numerose conferenze sia in Italia che all'estero.
Il 9 febbraio 2018, durante la quarta serata del 68º Festival di Sanremo, facendo le veci di sua madre Milva, è salita sul palco del Teatro Ariston per ritirare il Premio "Città di Sanremo" alla Carriera, assegnato dopo non poche polemiche alla cantante.
Martina Corgnati è attualmente compagna di Ugo Volli, critico teatrale, filosofo e anch'egli professore universitario.[senza fonte].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2586415 · ISNI (EN) 0000 0000 3005 9987 · SBN CFIV072572 · LCCN (EN) n94017545 · GND (DE) 1053309031 · BNE (ES) XX1697808 (data) · BNF (FR) cb12550169k (data) · J9U (EN, HE) 987007578752505171 · CONOR.SI (SL) 185125731 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94017545 |
---|
![]() | ![]() |