art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Paolo Fossati (Arezzo, 1938 – Torino, 26 ottobre 1998) è stato un critico d'arte italiano.

Paolo Fossati
Paolo Fossati

Biografia


È stato studioso e critico d'arte, scrittore, dirigente della Giulio Einaudi Editore e docente universitario.[1] Nato ad Arezzo, si è trasferito a Torino, dove si è laureato in filologia romanza presso l'Università degli Studi di Torino.[2]

Nel 1965 ha iniziato a lavorare come storico dell'arte presso l'Unità.[3] [4] Agli inizi degli anni settanta passa alla Giulio Einaudi Editore dove si è occupato di letteratura, filosofia, psicoanalisi e storia. Autore di numerosi saggi, insieme a Giulio Bollati ha curato il coordinamento editoriale della Storia dell'arte italiana e della serie di libri Einaudi Letteratura che hanno essi stessi avviato[5].

È stato docente universitario con la cattedra di Metodologia della critica d'arte all'Università di Bologna, insegnò all'Università Iuav di Venezia, al DAMS di Torino, oltre a tenere seminari alla Scuola normale superiore di Pisa.[6]

Dal matrimonio con Eva Menzio del 1965, figlia del pittore Francesco Menzio e dalla quale si è separato nel 1967, sono nati i figli Filippo e Caterina. È morto a Torino il 26 ottobre 1998. Una selezione dei suoi scritti è stata pubblicata nel 2009 da Bruno Mondadori in "Paolo Fossati. La passione del critico. Scritti scelti sulle arti e la cultura del Novecento".[7]


Note


  1. Gianni Contessi, Per Paolo Fossati, su obelix.cisi.unito.it, Turin Dams Review. URL consultato il 25/6/2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. Adriano Prosperi, Paolo Fossati, una vita all'Einaudi per i libri degli altri, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato il 25/6/2014 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  3. Gianni Contessi e Miriam Panzeri (a cura di), Officina torinese : gli scritti giovanili di Paolo Fossati sull'arte nelle cronache de l'Unita 1965-70, Torino, Nino Aragno, 2010, ISBN 9788884194824.
  4. Marco Belpoliti, Fossati, Paolo 1938 - 1998, su openlibrary.org, Manifesto. URL consultato il 25/6/2014.
  5. Einaudi, Giulio, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  6. Sileno Salvagnini, Memoria continua. La straordinaria figura dello storico dell'arte Paolo Fossati, su artantide.com. URL consultato il 25/6/2014 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2019).
  7. Gianni Contessi e Miriam Panzeri (a cura di), Paolo Fossati. La passione del critico. Scritti scelti sulle arti e la cultura del Novecento, Milano, Mondadori Bruno, 2009, ISBN 978-8861592872.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 109465024 · ISNI (EN) 0000 0001 1081 9974 · SBN CFIV002473 · LCCN (EN) n79079483 · BNF (FR) cb12024736r (data) · CONOR.SI (SL) 141647715 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79079483
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Letteratura

На других языках


[en] Paolo Fossati

Paolo Fossati (1938 in Arezzo – 26 October 1998 in Turin) was an Italian author, professor and art historian.
- [it] Paolo Fossati



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии