art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Stefano Bottari (Fiumedinisi, 6 marzo 1907 – Bologna, 11 febbraio 1967) è stato un critico d'arte italiano, specialista dell'arte medievale e moderna.

Stefano Bottari
Stefano Bottari

Biografia[1]


Nato a Fiumedinisi fu sempre molto legato al vicino paese di Itala (ME) dove aveva gli affetti ed aveva intrapreso un'importante attività di ricerca e studio. Iniziò la propria attività di studio con un corso di architettura presso l'Università degli studi di Messina. Iscrittosi poi al corso di laurea in presso l'Università degli Studi di Catania conseguì il diploma il 5 novembre del 1931 discutendo una tesi su Michelangelo.

Iniziò la docenza nel 1935 quando ottenne l'incarico di professore di Storia dell'arte medioevale e moderna presso l'ateneo messinese. Nel successivo 1937 ottenne il medesimo incarico alla facoltà di Lettere dell'Università di Catania e nel 1939 ebbe l'incarico di docente di storia dell'arte medioevale e moderna a Messina. Dopo un ulteriore periodo di docenza a Catania dal 1957 ottenne una prestigiosa cattedra all'Università degli studi di Bologna. Nella sua attività si occupò anche di catalogazione e restauro d'opere d'arte (si ricorda soprattutto la sua consulenza per la Pinacoteca Zelantea di Acireale[2]) e di divulgazione con la rivista «Arte critica e Moderna». Si spense a Bologna l'11 febbraio 1967.


Opere principali



Note


  1. La biografia è stata tratta da questa pagina Web Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
  2. Vedasi la voce Pinacoteca Zelantea
  3. Monumenti svevi di Sicilia, WorldCat

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 50414643 · ISNI (EN) 0000 0001 0899 9777 · SBN CFIV085630 · BAV 495/77021 · LCCN (EN) n85252478 · GND (DE) 133380807 · BNF (FR) cb12957899t (data) · J9U (EN, HE) 987007276332505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85252478
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Medioevo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии