art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

L'Angelo del Nord è una scultura moderna realizzata in acciaio dall'artista inglese Antony Gormley dal 1994 al 1998. Si trova nella città di Gateshead, nella contea di Tyne and Wear in Inghilterra.

Angelo del Nord
AutoreAntony Gormley
Data1998
MaterialeAcciaio
Dimensioni2000×5400 cm
UbicazioneCollina Low Fell, Gateshead, Tyne and Wear, Inghilterra
Coordinate54°54′50.8″N 1°35′21.9″W

L'Angelo del Nord è l'immagine di un angelo in piedi alto 20 metri e con le ali aperte che misurano 54 metri.[1] Le ali non sono perfettamente in linea, ma sono flesse di 3,5 gradi in avanti, per dare, secondo l'autore, la sensazione di un abbraccio.[2]


Concetto


Secondo Gormley, il significato di un angelo è composto di tre parti; la prima, significa che sotto il sito dove è costruito, i minatori hanno lavorato per due secoli; la seconda, per capire il passaggio dall'era industriale all'era informatica; la terza, per servire da punto di attenzione per il nostro sviluppo di speranze e paure[2].


Costruzione


Il lavoro cominciò su un progetto del 1994, finanziato dalla National Lottery per 800 000 sterline[3]. Fu terminato il 16 febbraio 1998.

A causa della sua esposizione, la scultura è stata progettata per resistere a venti di oltre 160 km/h. Le fondamenta di 600 tonnellate ancorano la scultura alla roccia per circa 21 m in profondità.

La scultura è stata costruita alla Hartlepool Steel Fabrications Ltd, utilizzando acciaio Corten, resistente alla corrosione. È composta di tre parti: il corpo, pesante 100 tonnellate, e due ali, pesanti 50 tonnellate ciascuna. Per il trasporto del corpo, dalla fabbrica di Hartlepool al sito, ci sono volute 5 ore[4].

In un primo momento l'"Angelo" ha suscitato qualche polemica sui giornali britannici, tra cui la campagna "Gateshead ferma la statua", mentre il consigliere comunale Martin Callanan è stato particolarmente forte nella sua opposizione. Tuttavia, da allora è stato considerato un punto di riferimento per il nord-est dell'Inghilterra[5] ed è stato quotato da un'organizzazione come un'"icona d'Inghilterra". È stato spesso ripreso in film e in televisione per rappresentare Tyneside, così come lo sono stati gli altri punti di riferimento locali, come il Ponte Tyne e il Gateshead Millennium Bridge.

La popolazione locale usa chiamare la scultura "L'esibizionista di Gateshead" (Gateshead Flasher), per la sua posizione e il suo aspetto.


Modelli


Sono stati prodotti diversi modelli durante lo sviluppo del progetto.

Nel luglio 2008 una maquette in dimensioni umane è stata venduta per 2,3 milioni di sterline allo stilista tedesco Wolfgang Joop. Il modello è stato poi venduto, nell'ottobre 2011, in un'asta di Christie's[6] per 3.4 milioni di sterline[7].

Un ulteriore maquette di bronzo, usata per una raccolta fondi negli anni novanta, di proprietà del Gateshead Council, fu valutata 1 milione di sterline nello show televisivo della BBC Antiques Roadshow il 16 novembre 2008. Questo è stato l'elemento più prezioso mai valutato nel programma.

Un'altra maquette è stata donata alla National Gallery of Australia[8].


Galleria d'immagini



Altre sculture


Ci sono diversi progetti ispirati all'Angelo del Nord. Il titolo di "Angelo del Sud" è stato dato all'opera Willow Man, posta al M5 in Somerset, mentre un altro progetto, informalmente detto Angelo del Sud, è stato proposto nella Valle di Ebbsfleet, nella contea del Kent. La scultura Brick Man (anche questa di Gormley) fu proposta nell'area di Holbeck, nella città di Leeds.


Note


  1. Gateshead Council, Angel of the North.
  2. Gateshead Council, Technical.
  3. Gateshead Council, Timeline and awards.
  4. BBC News, 1998, The angel has landed.
  5. AboutBritain.com, Angel of the North.
  6. Bild, Joop lässt seinen Engel fliegen (Joop lascia volare il suo Angelo).
  7. BBC News, Antony Gormley's 'Angel of North' sold at auction.
  8. National Gallery of Australia, Angel of the North (life-size maquette).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte

На других языках


[de] Engel des Nordens

Der Engel des Nordens (englisch Angel of the North) ist eine 1998 von Antony Gormley kreierte moderne Skulptur außerhalb von Gateshead in England.

[en] Angel of the North

The Angel of the North is a contemporary sculpture by Antony Gormley, located in Gateshead, Tyne and Wear, England. Completed in 1998, it is believed to be the largest sculpture of an angel in the world and is viewed by an estimated 33 million people every year due to its proximity to the A1 and A167 roads and the East Coast Main Line.[1][2] The design of the Angel, like many of Gormley's works, is based on Gormley's own body. The COR-TEN weathering steel material gives the sculpture its distinctive rusty, oxidised colour. It stands 20 metres (66 ft) tall with a wingspan of 54 metres (177 ft) – which is larger than a Boeing 757 aircraft. The vertical ribs on the body and wings of the Angel act as an external skeleton which direct oncoming wind to the sculpture's foundations, allowing it to withstand wind speeds of over 100 miles per hour (160 km/h).

[es] Ángel del Norte

El Ángel del Norte (en inglés: Angel of the North) es una escultura moderna que se encuentra en Gateshead, Condado de Tyne y Wear, Inglaterra (Reino Unido), y que fue diseñada por Antony Gormley.
- [it] Angelo del Nord

[ru] Ангел Севера

Ангел Севера (англ. Angel of the North) — современная скульптура, созданная Энтони Гормли и установленная в Гейтсхеде, Англия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии