Il Busto di Giovanni Battisti Santoni è un'opera realizzata dall'artista Gian Lorenzo Bernini. Ritenuto uno dei primi lavori dell'artista, il busto è parte della tomba di Santoni, maggiordomo di Papa Sisto V dal 1590 al 1592. Il busto è stato scolpito tra il 1613 e il 1616, sebbene alcuni, incluso Filippo Baldinucci[1][2], credono sia datato al 1609[3], quando Bernini aveva dieci anni circa. L'opera si trova nella sua collocazione originale, la chiesa di Santa Prassede a Roma.
Nel 1568, Santoni fu ordinato vescovo di Alife. In seguito, nel 1586, fu consacrato vescovo di Tricarico. Nel 1590, subito dopo la salita al trono papale, Papa Sisto V nominò Santoni come suo maggiordomo. Due anni dopo, Santoni morì[3]. Nel 1610, quando fu ordinato vescovo, il nipote di Santoni commissionò il busto dello zio postumo[1].
Descrizione
Il busto marmoreo a grandezza naturale è collocato all'interno di una cornice ovale con modanature manieriste e nel mezzo di un parziale frontone[1]. La cornice ovale sovrasta un'altra cornice, più elaborata e decorata con tre cherubini, creati anch'essi dal Bernini[3]. Questi ultimi potrebbero essere stati utilizzati come modelli per le prime statue a tema mitologico dell'artista[1].
Galleria d'immagini
Tomba di Giovanni Battista Santoni
Tomba di Giovanni Battista Santoni
Note
Avery 1997, p. 33.
Hawley, p.107
Wittkower 1955, p. 231.
Bibliografia
Charles Avery, Bernini: Genius of the Baroque, London, Thames and Hudson, 1997, ISBN978-0-500-28633-3.
Filippo Baldinucci, The Life of Bernini, University Park, Pennsylvania State University Press, 2006 [1682], ISBN978-0-271-73076-9.
Domenico Bernini, The Life of Giano Lorenzo Bernini, University Park, Pennsylvania State University Press, 2011 [1713], ISBN978-0-271-03748-6.
Rudolf Wittkower, Gian Lorenzo Bernini: The Sculptor of the Roman Baroque, London, Phaidon Press, 1955, ISBN978-0-7148-3715-4.
Henry Hawley, A Terra-Cotta Model for Bernini's Proserpina, in The Bulletin of the Cleveland Museum of Art, vol.58, April 1971, pp.107–111, JSTOR25152371.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии