art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

Colazione in pelliccia (Déjeuner en fourrure) è una scultura del 1936 realizzata da Meret Oppenheim.

Colazione in pelliccia
AutoreMeret Oppenheim
Data1936
Materialetazza, piattino e cucchiaio rivestiti di pelliccia
UbicazioneMuseum of Modern Art, New York

Viene ricordata per essere la più citata delle sculture surrealiste.[1][2][3]


Storia


Il nome dell'opera è ispirato ad una conversazione fra Oppenheim (allora ventitreenne), Pablo Picasso e la sua allieva Dora Maar in un locale parigino[4] dove si discusse del ruolo sociale dei caffè.[5] Picasso dichiarò che qualunque cosa poteva essere rivestita di pelliccia, mentre la Oppenheim ribatté che ciò poteva essere fatto "anche con questa tazza e il suo piattino".[4]

Oppenheim creò ed esibì l'opera come parte della prima esibizione della Exposition surréaliste d'objets tenuta nella Galerie Charles Ratton. L'opera venne originalmente nominata da Oppenheim Tazza, piattino e cucchiaio ricoperti di pelliccia, tuttavia André Breton decise di rinominarla con un titolo che fa riferimento alla Colazione sull'erba di Édouard Manet.[5]

Più tardi, nel 1936, l'opera venne esibita nella London International Surrealist Exhibition, dove venne notata da Alfred H. Barr Jr.[6] Egli la fece successivamente esporre nella mostra Fantastic Art, Dada, Surrealism, che venne tenuta nel MoMA di New York durante l'inverno a cavallo fra il 1936 e il 1937. I visitatori definirono il lavoro di Oppenheim "la quintessenza dell'oggetto surrealista".[4] Successivamente Barr la acquistò per cederla al museo dove divenne parte della sua collezione permanente.[5] Così come era accaduto nella Exposition parigina, la Colazione in pelliccia godette un grande successo anche a New York.[5]


Descrizione


Colazione in pelliccia consiste in una tazza da te, munita di cucchiaio e piattino, interamente ricoperta di pelliccia. Così come in altre opere surrealiste, viene adottato un calembour visivo, mentre viene messa in risalto l'incongruenza e l'impraticabilità della combinazione tazza/pelliccia.[7] Inoltre, il lavoro si concilia con le teorie di Breton sulla "crisi dell'oggetto".[5]

Seguendo prettamente il metodo del ready-made, i tre elementi che compongono l'opera sono oggetti comuni che vennero acquistati al Monoprix, una grande distribuzione organizzata di Parigi,[6] mentre la pelliccia che li riveste proviene invece da una procapra.[4]


Note


  1. David W. Galenson, Old Masters and Young Geniuses: The Two Life Cycles of Artistic Creativity, Princeton University Press, 2007, pp. 75-77.
  2. George H. Hamilton, Painting and Sculpture in Europe: 1880-1940, 1989, pp. 419–420.
  3. (EN) MoMA: The Erotic Object: Surrealist Sculpture from the Collection, su moma.org. URL consultato il 13 giugno 2014.
  4. (EN) MoMA: Object, su moma.org. URL consultato il 13 giugno 2014.
  5. Cathrin Klingsöhr-Leroy, Surrealismo, Taschen, 2011, p. 80.
  6. Neil Baldwin, Man Ray: American Artist, Da Capo Press, 2000, p. 200.
  7. (EN) Surrealism: The Search For Freedom, su mdc.edu. URL consultato il 13.

Collegamenti esterni


Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura

На других языках


[de] Déjeuner en fourrure

Déjeuner en fourrure („Frühstück im Pelz“) ist ein Kunstwerk der Surrealistin Meret Oppenheim aus dem Jahr 1936. Es besteht aus Teetasse, Untertasse und Löffel, die mit chinesischem Gazellenfell überzogen sind. Es zählt zu den bekanntesten Werken Oppenheims[1] und wurde zum Symbol des Surrealismus und zu einem Schlüsselwerk des 20. Jahrhunderts.[2]

[en] Le Déjeuner en fourrure

Object (Le Déjeuner en fourrure), lit. Object ("The Luncheon in Fur"), known in English as Fur Breakfast or Breakfast in Fur, is a 1936 sculpture by the surrealist Méret Oppenheim, consisting of a fur-covered teacup, saucer and spoon.
- [it] Colazione in pelliccia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии