art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

La fontana dello Sprone si trova a Firenze, tra via dello Sprone e Borgo San Jacopo, in uno stretto angolo al di sotto di una terrazza privata della Casa dei Frescobaldi. È una delle fontane pubbliche più famose ed eleganti della città, tra le più belle del quartiere di Oltrarno.

Fontana dello Sprone
Fontana dello Sprone

Con sprone si indica una cantonata formata da due strade che si intersecano ad angolo acuto, per cui l'edificio che vi è compreso ha una forma a base trapezoidale: ve ne sono parecchi a Firenze.


Storia e descrizione


Lo sprone, in pietra, è arricchito da uno scudo con l'arme dei Medici e da una fontana (da considerare non di pertinenza della casa ma squisito elemento di arredo urbano) con la vasca a forma di conchiglia e con lo zampillo che esce da un mascherone grottesco, il tutto di pretto gusto tardo manierista, tanto che a lungo la si è ritenuta opera di Bernardo Buontalenti. La collocazione dell'elemento è stata poi fatta risalire al 1608, nel quadro degli allestimenti messi in opera per il matrimonio di Cosimo II de' Medici e Maria Maddalena d'Austria, al pari delle statue poste ai quattro angoli del ponte Santa Trinita.

Recentemente si è chiarito (Galante) come la fontana sia stata in realtà allestita al termine dei lavori dell'acquedotto voluto da Ferdinando II, nel 1638-1639, ed eseguita dallo scultore Francesco Generini.

Agli inizi dell'Ottocento la fontana - per lo più nota come fontanello dello Sprone o fontana della Nicchia - è stata restaurata ad opera di Giuseppe Del Rosso e nuovamente lo è stata nel 1944 a seguito di alcuni danni di guerra.

Nell'estate del 2014 un nuovo intervento ha interessato l'arredo nell'ambito del progetto FLIC (Florence I Care) promosso dal Comune di Firenze (ditta esecutrice Pantone Restauri con finanziamenti della Fondaco Srl di Venezia).

La fontana è composta da un mascherone che spruzza acqua in una vasca a forma di conchiglia caratterizzata da ampie ed eleganti volute del bordo. La fontana era realizzata in modo da creare una cascata sul davanti, che finiva nella vasca sottostante di raccolta e smaltimento dell'acqua.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Firenze

На других языках


[en] Fontana dello Sprone

The Fountain dello Sprone, or Fontana dello Sprone, also called the Fontana del Buontalenti is an early 17th-century Mannerist-style public fountain found at the corner of via dello Sprone and Borgo San Jacopo, in the quarter of Oltrarno in the city of Florence, region of Tuscany, Italy.
- [it] Fontana dello Sprone



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии