art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

La Madonna Huldschinsky è un'opera in terracotta (90x75 cm) attribuita a Donatello, databile al 1410-1430 circa e conservata nel Bode-Museum a Berlino.

Disambiguazione – Se stai cercando la Madonna di Carlo Crivelli a San Diego, vedi Madonna Huldschinsky (Carlo Crivelli).
Madonna Huldschinsky
AutoreDonatello (attr.)
Data1410-1430 circa
Materialeterracotta
Altezza90x75 cm
UbicazioneBode-Museum, Berlino

Storia e descrizione


Una serie di Madonne a mezza figura in terracotta del primo Quattrocento, dalla fisicità particolarmente pronunciata, sono oggetto di oscillazioni attributive che oggi propendono soprattutto verso il giovane Donatello. Oltre alla Madonna del museo berlinese, donata da Oscar Huldschinsky nel 1892, fanno parte di questa serie anche due Madonne al Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca. Tra gli altri nomi fatti ci sono anche Jacopo della Quercia e Lorenzo Ghiberti.

L'ipotesi donatelliana si basa sulla struttura del panneggio, che non è più mezzo di espressione e decorazione, come nell'arte gotica, ma dialoga strettamente con le forme anatomiche sottostanti, soggiacendo alla forza di gravità osservata dal vivo.

Le forme presentano una levigatura quasi metallica, e l'attenzione al dettaglio, come nel bordo frangiato delle vesti, richiamano opere come il celebre David. Anche l'amorevole abbraccio del Bambino alla madre e il suo sorriso accennato richiamano un interesse diretto verso i fanciulli che si ritrova spiccato nei numerosi putti della produzione donatelliana di quegli anni.


Bibliografia


Portale Firenze
Portale Scultura

На других языках


[en] Huldschinsky Madonna (sculpture)

The Huldschinsky Madonna is a c.1410-1430 terracotta sculpture.[1] It is attributed to Donatello, an attribution based on the structure of the drapery, which is no longer simply a means of expression and decoration as in Gothic art but is instead more naturalistic and observed from life, following a strict dialogue with the anatomical forms beneath it and obeying the rules of gravity. The work's attention to detail such as the fringes on the clothing also recalls the artist's other works such as David. It has been in the Bode-Museum in Berlin since being donated by Oscar Huldschinsky in 1892.[2]
- [it] Madonna Huldschinsky



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии