Santa Cecilia è una scultura realizzata da Stefano Maderno, conservata nella Basilica di Santa Cecilia in Trastevere di Roma. L'opera fu scolpita dopo che fu rinvenuto, nel 1600, il corpo incorrotto di Santa Cecilia, martire romana del II secolo, al di sotto dell'altare della chiesa. In seguito al ritrovamento del corpo, il cardinale Paolo Emilio Sfrondrati commissionò il restauro della chiesa, inclusa una nuova tomba per la santa. La scultura di Maderno riproduce la posizione nella quale fu ritrovato il corpo di Santa Cecilia.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento sculture è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Santa Cecilia | |
---|---|
![]() | |
Autore | Stefano Maderno |
Data | 1600 |
Materiale | marmo |
Ubicazione | Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, Roma |