art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

I Santi Girolamo e Maria Maddalena sono due sculture realizzate da Gian Lorenzo Bernini, attualmente collocate nella Cappella Chigi del duomo di Siena. Furono commissionate da Fabio Chigi, ovvero papa Alessandro VII.[1]

San Girolamo
AutoreGianlorenzo Bernini
Data1661-1663
Materialemarmo
UbicazioneDuomo di Siena, Siena
Coordinate43°19′03.3″N 11°19′43.3″E
Santa Maria Maddalena
AutoreGianlorenzo Bernini
Data1661-1663
Materialemarmo
UbicazioneDuomo di Siena, Siena

Bernini cominciò a lavorare sulle opere nel 1661 e furono trasportate da Roma a Siena nel 1663. L'artista ricevette il pagamento di 2128 scudi, sebbene le opere non siano state scolpite esclusivamente da Bernini, ma con molta probabilità vi è stato un grande aiuto della sua bottega.[2]

La cappella, nella sua concezione architettonica globale, è stata elaborata dal Bernini; all'interno della stessa, inoltre, sono presenti altre due statue, oltre al San Girolamo e alla Santa Maria Maddalena, attribuibili alla bottega di Bernini: si tratta della Santa Caterina di Ercole Ferrata e del San Bernardino da Siena, realizzato da Antonio Raggi.[2]

Gli studiosi hanno evidenziato come le figure stiano subendo l'esperienza mistica. Rudolf Wittwoker parla di una "intensificazione della qualità visionaria": entrambi, difatti, non risultano coinvolti dal mondo attorno a loro, bensì sono assorti nei loro spazi spirituali.[3] Howard Hibbard, conformemente a quanto afferma Wittwoker, dimostra come le due statue fuoriescano dalla nicchia stessa, a dimostrazione del fatto che Girolamo e Maria Maddalena non siano vincolati alla dimensione terrena, ma facciano riferimento a qualcosa di più alto, trascendente.

Al museo di belle arti di Lipsia vi è un disegno preparatorio di Maria Maddalena,[4] mentre un bozzetto scultoreo della testa di Geremia è conservato al Fogg Art Museum dell'Università di Harvard.


Note


  1. Filippo Baldinucci, "Vita del cavaliere Gio: Lorenzo Bernini", 1682 p.39
  2. Rudolf Wittkower, Bernini, the Sculptor of the Roman Baroque, 1997 (4th ed.), p.282
  3. Rudolf Wittkower, Bernini, the Sculptor of the Roman Baroque, 1997 (4th ed.), p.57
  4. Bernini, Giovanni Lorenzo (Zeichner), Die Magdalena in Siena, Folio recto, su europeana.eu, Europeana. URL consultato il 23 giugno 2012.
Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Scultura

На других языках


[en] Saints Jerome and Mary Magdalen (Bernini)

Saints Jerome and Mary Magdalen are two sculptures by the Italian artist Gianlorenzo Bernini. They sit in the Chigi Chapel of Siena Cathedral. The statues were commissioned as part of the chapel by the then–pope Alexander VII (Fabio Chigi).[1]
- [it] Santi Girolamo e Maria Maddalena



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии