art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

Lo Scriba rosso o Scriba seduto è uno dei più importanti esempi di arte egizia dell'Antico Regno. Si tratta di una statua in pietra calcarea dipinta raffigurante uno scriba all'opera. La scultura venne scoperta a nord del Corridoio delle Sfingi del Serapeo di Saqqara nel novembre 1850 dall'egittologo francese Auguste Mariette. Attualmente fa parte della collezione di antichità egiziane del Louvre ed è la più celebre di una serie di «scribi» tra cui è anche famoso quello del Museo del Cairo.

Scriba rosso
AutoreArte egizia
Data2620-2350 a.C. circa
Materialecalcare e cristallo di rocca
Altezza53,7 cm
UbicazioneLouvre, Parigi

Descrizione


Lo Scriba rosso, alto circa 54 cm, indossa un gonnellino bianco teso sulle ginocchia e tra le mani trattiene un papiro semiarrotolato. Le mani sono in posizione di scrittura e con tutta probabilità la destra teneva un pennello, oramai perduto. Mani, dita e unghie della scultura sono finemente modellate, tanto da farle sembrare perfette.
Per realizzare i capezzoli sono state applicate sull'ampio petto due piccole borchie di legno.

Particolare del viso
Particolare del viso

La rigidità del robusto corpo contrasta con il realismo del volto. Una cura particolare è stata impiegata nella realizzazione degli occhi, composti di magnesite bianca screziata di rosso e di cristallo di rocca. Sul fondo del cristallo, uno strato di materiale organico serve contemporaneamente da colorante dell'iride e da adesivo.
Gli occhi sono tenuti in sede da due fermagli di rame. Le sopracciglia vennero realizzate con una sottile pennellata di pittura organica scura.


Identificazione e datazione dell'opera


L'identità dello scriba di Saqqara è tuttora ignota; certi indizi alla base della statua suggeriscono che facesse parte di una scultura più grande, oggi scomparsa, che avrebbe dovuto portare il nome e i titoli del personaggio. L'insolita postura potrebbe essere prerogativa dei membri della famiglia reale.

La scultura viene tradizionalmente attribuita alla IV dinastia ed è di solito associata alla persona di Pehernefer; certi caratteri stilistici (labbra insolitamente sottili, petto ampio e postura del tronco) supporterebbero questa teoria.
La datazione stessa rimane dubbia in quanto è stata suggerita anche la VI dinastia. Un indizio a favore di una data più arretrata potrebbe giungerci dalla posizione di scrittura dello scriba che è tipica delle opere anteriori alla V dinastia; in tempi successivi, infatti, sono prevalenti gli esempi di scribi in posa di lettura.


Bibliografia



Altri progetti


Portale Antico Egitto
Portale Arte

На других языках


[de] Sitzender Schreiber

Der sitzende Schreiber ist eine Kalksteinstatue in der ägyptischen Sammlung des Pariser Louvre. Sie wird auf die Zeit des Alten Reichs, 4. oder 5. Dynastie, 2600 bis 2350 v. Chr. datiert. Ein Alternativname ist Hockender Schreiber.[1]

[en] The Seated Scribe

The sculpture of the Seated Scribe or Squatting Scribe is a famous work of ancient Egyptian art. It represents a figure of a seated scribe at work. The sculpture was discovered at Saqqara, north of the alley of sphinxes leading to the Serapeum of Saqqara, in 1850, and dated to the period of the Old Kingdom, from either the 5th Dynasty, c. 2450–2325 BCE or the 4th Dynasty, 2620–2500 BCE. It is now in the Louvre-Lens.

[es] El escriba sentado

El escriba sentado, también conocido como El escriba sentado del Louvre, es una de las estatuas más representativas de la escultura del Imperio Antiguo de Egipto, y una de las más famosas y bien conservadas de toda la Civilización egipcia. Fue esculpida entre los años 2480 y 2350 a. C.
- [it] Scriba rosso

[ru] Сидящий писец

Сидящий пи́сец (фр. Le Scribe accroupi) — одно из самых известных произведений древнеегипетской скульптуры. Скульптура изображает древнеегипетского писца за работой. Найдена 19 ноября 1850 года в Саккаре археологом Огюстом Мариетом. Датируется IV династией (2620—2500 годы до н. э.). На данный момент находится в Лувре, в Департаменте Древнего Египта (инв. № E 3023).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии