art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

Il Telamone dell'Olympeion è un telamone in calcarenite databile tra il 480 e il 470 a.C. ed è una delle colossali statue che facevano parte dell'enorme tempio di Zeus ad Akragas e della cui funzione non si è a tutt'oggi certi. È conservato presso il museo archeologico regionale di Agrigento[1], insieme ai resti degli altri tre telamoni ritrovati durante gli scavi del 1928.

Telamone dell'Olympeion
Autoresconosciuto
Data480-470 a.C.
Materialecalcarenite
Altezza765 cm
Ubicazionemuseo archeologico regionale, Agrigento

Il colossale Telamone - ricomposto nel 1825[senza fonte] - è addossato alla parete di fondo della sala "Cavallari": conservato insieme a tre teste di altri Telamoni. (Nella sala vi è anche un plastico con l'ipotesi di ricostruzione del tempio).

La statua è alta 7,65 metri ed è la più grande dell'antichità in Sicilia e tra le più grandi dell'intera arte greca.

Una riproduzione in tufo del suddetto Telamone è adagiata per terra tra le rovine del tempio[2].


Note


  1. Valle dei templi, 91.
  2. Telamone del Tempio di Zeus - Rai Arte

Bibliografia



Voci correlate


Portale Agrigento
Portale Magna Grecia e Sicilia greca
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии