art.wikisort.org - Scultura

Search / Calendar

La Vergine velata è un busto in marmo di Carrara, realizzato a Roma dallo scultore Giovanni Strazza (1818-1875)[1]. Il soggetto dell'opera è la Vergine Maria e, sebbene non si sia in grado di indicare una datazione precisa, risulta probabile che essa risalga agli anni cinquanta del XIX secolo.

Vergine velata
AutoreGiovanni Strazza
Dataanni cinquanta del XIX secolo
Materialemarmo
Altezza48 cm
UbicazionePresentation Convent, Saint John's

Il velo, scolpito nel marmo, è caratterizzato da un effetto di traslucidità; a tal proposito, la tecnica con la quale il busto è stato scolpito ricorda quella del Cristo velato di Giuseppe Sanmartino, realizzato nel 1753 e conservato a Napoli nella Cappella Sansevero.

La statua fu trasportata nella colonia inglese di Terranova nel 1856, così come riportato nel diario del vescovo John Thomas Mullock il 4 dicembre: "Ricevuta senza alcuna problematica da Roma, una bellissima statua della Beata Vergine Maria in marmo, (realizzata) da Strazza. Il volto è velato, e si intravedono l'aspetto e i lineamenti. È un perfetto gioiello d'arte."

La Vergine velata è stata quindi conservata nel Palazzo episcopale, accanto alla Basilica di San Giovanni Battista di Saint John's fino al 1862, anno in cui il vescovo Mullock ha mostrato il busto a Mary Magdalene O'Shaughnessy, Madre superiora del Presentation Convent. La scultura da quel momento si trova sotto la custodia delle Suore della Presentazione della Beata Vergine Maria di St. John's (detto anche San Giovanni di Terranova).

Nel contesto risorgimentale, la Vergine velata ha simboleggiato l'Italia unita.[senza fonte]

Tra i contemporanei di Strazza, i busti velati erano un soggetto molto apprezzato: tra i più importanti scultori di tali opere troviamo Pietro Rossi e Raffaele Monti.


Note


  1. Ashton Rollins Willard, History of Modern Italian Art, 2ª ed., Longmans, Green & Co., 1902, p. 132.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Scultura

На других языках


[en] The Veiled Virgin

The Veiled Virgin is a Carrara marble statue carved in Rome by Italian sculptor Giovanni Strazza (1818–1875),[1] depicting the bust of a veiled Virgin Mary. The exact date of the statue's completion is unknown, but it was probably in the early 1850s.[citation needed]
- [it] Vergine velata



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии