art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Andrea Porta (Milano, 1656Milano, 5 aprile 1723) è stato un pittore italiano.

Nel 1696 entra a far parte dell'Accademia di San Luca di Corconio, di questo periodo sono le opere presenti nel novarese.[1]

Insegnante negli ultimi anni di vita all'Accademia di Milano, pareva che tra i suoi allievi ci fosse Anton Francesco Biondi[2], ma data l'impossibilità cronologica è plausibile che quest'ultimo sia stato allievo del figlio Ferdinando, anch'egli pittore.

Fu pittore di scene sacre, fra le quali se ne ricordano alcune nel Duomo di Monza e nella chiesa di San Giovanni a Melegnano, ma è ricordato soprattutto come ritrattista: alcuni suoi lavori sono conservati a Milano, nella Pinacoteca di Brera e nelle raccolte d'arte dell'Ospedale Maggiore[3][4].

Suoi alcuni affreschi ormai perduti della Chiesa di San Giovanni in Era di Milano, demolita all'inizio dell'Ottocento.[5].


Opere


Fra le opere:


Note


  1. Ferro - Dell'Omo, p. 215.
  2. Ugo Galetti e Ettore Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, Garzanti, 1950.
  3. Giacomo Carlo Bascapè e Emilia Spinelli, Le raccolte d'arte dell'Ospedale Maggiore di Milano dal XV al XX secolo, Silvana, 1956, pp. 104-105.
  4. Porta Andrea, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 5 giugno 2014.
  5. Latuada, Vol. 2, pg. 233.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95775868 · ULAN (EN) 500015464
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Andrea Porta

Andrea Porta (Milan, 1656 – Milan, 5 avril 1723) est un peintre italien de la période du baroque, suiveur du Legnanino.
- [it] Andrea Porta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии