Cesare Biseo (Roma, 18 aprile 1843 – Roma, 25 gennaio 1909) è stato un pittore, illustratore e incisore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fu allievo del padre Giovanni Battista. Su invito del viceré d'Egitto si recò ad Alessandria, dove affrescò il Palazzo del Governo. Fu pittore orientalista di grande spessore emotivo e di grande ricchezza cromatica. Nel 1875, con Edmondo De Amicis e con Stefano Ussi, si recò in Marocco, come membro di una missione diplomatica italiana. Eseguì poi le illustrazioni per i libri di Edmondo De Amicis Marocco, edito nel 1879 (in collaborazione con Stefano Ussi) e Costantinopoli, edito nel 1882. Studiò anche le tecniche dell'acquaforte e incise, rifacendosi a Piranesi, vedute con ruderi romani. Tra le sue opere si ricorda Nel deserto, esposto a Roma, alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42112857 · ISNI (EN) 0000 0000 6662 1505 · ULAN (EN) 500025361 · LCCN (EN) nb2014010802 · GND (DE) 1020369884 · BNF (FR) cb149679340 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2014010802 |
---|
![]() | ![]() |