art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Enrico Tarenghi (Roma, 14 aprile 1848 – Roma, 3 aprile 1938) è stato un pittore e acquarellista italiano.

Le tre Grazie
Le tre Grazie

Biografia


Pittore di genere, di scene orientali, di interni di chiese e di moschee - soggetti da lui trattati con dovizia di particolari e con gradevolezza di tinte - fu allievo di Alessandro Capalti all'Accademia di San Luca. Negli ultimi anni dell'Ottocento i pittori Filippo Bartolini, Nazzareno Cipriani, Giuseppe Aureli e Enrico Tarenghi, che avevano scelto lo stesso genere di pittura, lavoravano tutti al numero 48 di via Margutta. Anche Ettore Ximenes, pittore e scultore di diverso indirizzo, aveva lo studio nello stesso stabile. Enrico dipingeva scene con moschettieri alla taverna, nei loro variopinti costumi settecenteschi; interni di chiese con monache in preghiera o che cantavano davanti al leggio; interni di palazzi di nobili romani, con cardinali colti mentre giocavano a scacchi, o ascoltavano un concerto, o ricevevano l'omaggio di fanciulle; graziose contadinelle, in abiti tradizionali, in sosta al Foro Romanoː scene preziose, a volte più immaginate o ricomposte che reali.

Oltre al Settecentismo, stile pittorico allora in voga a Roma e apprezzato dai viaggiatori del Grand Tour, nell'ultimo scorcio dell'Ottocento Enrico Tarenghi aderì anche dalla moda dell'Orientalismo e dipinse scene nei bazar, lungo il Nilo, nei caffè arabi e all'interno dell'harem, con erotiche odalische adagiate sui cuscini o viste mentre indossano i loro costumi sontuosi. Espose a Milano, nel 1881, il dipinto Musulmani in preghiera; a Torino, nel 1884, propose il quadro ad olio Gelosia e l'acquarello La madre. Oh, potess' io (scena dal I atto del Faust di Arrigo Boito) fu da lui esposto a Venezia nel 1887.


Alcune sue opere



Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 89132836 · ISNI (EN) 0000 0000 7820 1030 · BAV 495/281315 · Europeana agent/base/139288 · ULAN (EN) 500025698 · WorldCat Identities (EN) viaf-89132836
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Enrico Tarenghi

Enrico Tarenghi (14 April 1848 – 3 April 1938) was an Italian painter, mainly of genre and orientalist paintings. He preferred to work in watercolors.
- [it] Enrico Tarenghi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии