art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Gaspare Vazzano, detto lo Zoppo di Gangi (Gangi, 15621630), è stato un pittore italiano.


Biografia


Gaspare Vazzano detto lo Zoppo di Gangi (durante la lunghissima permanenza palermitana il cognome fu mutato in Bazzano), originario di Gangi, paese nelle Madonie, fu il primo di una serie d'artisti a firmarsi con questo soprannome, appellativo nello specifico derivante da un lieve difetto fisico.

Operò nella Sicilia della Controriforma, con un linguaggio che risente del manierismo spagnolo e che diede il via a una vera e propria corrente artistica.

Appena adolescente frequentò la bottega di Pietro de Bellio di Castrogiovanni a Gangi, poco più che quindicenne, si trasferì a Palermo presso la bottega di Giuseppe d'Alvino detto il Sozzo, con il quale iniziò una collaborazione che durò diversi anni. Una Madonna del Carmelo, opera dispersa, fu il primo dipinto documentato nel 1581. Nel 1582, come aiutante di bottega del Sozzo collaborò nel decoro della chiesa di San Filippo gancia dei Carmelitani di Trapani. Nel 1587 fece parte delle maestranze che decorarono gli interni di Porta Nuova e del Palazzo Reale. Nel 1591 collaborò con Giuseppe d'Alvino, Giovanni Paolo Fondulli e Mariano Smiriglio nelle decorazioni della Sala del Consiglio nel Palazzo Pretorio e della Sala delle quattro colonne rinominata in Sala dei Venti, della Camera del Paradiso e della Porta del Garagolo del Palazzo Reale.

Realizzò molte opere in tutta la Sicilia, spesse volte aiutato dal figlio Leonardo (1588 - 1615), anch'egli pittore. Giuseppe Bazzano figlio minore, anch'egli pittore.

Fu seppellito nella chiesa di San Domenico nella sepoltura della confraternita a cui apparteneva.


Pseudonimo


Zoppo di Gangi:


Opere



Agrigento e provincia



Burgio


Enna e provincia



Nicosia


Palermo e provincia



Carini


Castelbuono


Collesano


Lercara Friddi


Monreale


Palermo

San Girolamo nello studio, chiesa di Sant'Orsola di Palermo.
San Girolamo nello studio, chiesa di Sant'Orsola di Palermo.
Cappellone di San Domenico e quadro Estasi di San Domenico.
Cappellone di San Domenico e quadro Estasi di San Domenico.
San Giacinto di Polonia, chiesa di San Domenico di Palermo.
San Giacinto di Polonia, chiesa di San Domenico di Palermo.
San Raimondo di Peñafort attraversa il mare a bordo del suo mantello, chiesa di San Domenico di Palermo.
San Raimondo di Peñafort attraversa il mare a bordo del suo mantello, chiesa di San Domenico di Palermo.
Morte di Sant'Onofrio, chiesa di Sant'Onofrio di Palermo.
Morte di Sant'Onofrio, chiesa di Sant'Onofrio di Palermo.

Petralia Soprana


Petralia Sottana


Polizzi Generosa


Trapani e provincia



Alcamo


Mazara del Vallo

Calatafimi Segesta


Note


  1. Francesco Abbate, pp. 306, 307 e 308.
  2. Pagine 55, 69, 73 e 74, Umberto Di Cristina, Antonio Gaziano, Rosanna Magrì, "La dimora delle anime: i Cappuccini nella Val di Mazara e il convento di Burgio (Agrigento)" , Palermo, Officina di Studi Medievali, 2007.
  3. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 252.
  4. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 253.
  5. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 243.
  6. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 246.
  7. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 188.
  8. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 76.
  9. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 212.
  10. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 110.
  11. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 81.
  12. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 275.
  13. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 152.
  14. Gaspare Palermo Volume secondo, pp. 19.
  15. Gaspare Palermo Volume secondo, pp. 357.
  16. Gaspare Palermo Volume terzo, pp. 123.
  17. Gaspare Palermo Volume terzo, pp. 165.
  18. Gaspare Palermo Volume terzo, pp. 185.
  19. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 88.
  20. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 209.
  21. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 100.
  22. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 99.
  23. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 101.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии