art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giuseppe Salerno, soprannominato lo Zoppo di Gangi (Gangi, 15731632), è stato un pittore italiano, protagonista in un ambiente dominato dalla cultura tardomanierista di gusto spagnolo.

Martirio di San Sebastiano, Concattedrale di Santa Maria Assunta, Santa Lucia del Mela.
Martirio di San Sebastiano, Concattedrale di Santa Maria Assunta, Santa Lucia del Mela.

Biografia


Della sua vita si hanno notizie frammentarie: nato a Gangi, sui monti delle Madonie nei pressi di Palermo, studiò a Roma con Guido Reni. Dopo il 1603 dovette rifugiarsi a Carini, ospite del locale convento dei Cappuccini per sfuggire alla vendetta di alcuni pericolosi nemici. Pagò l'ospitalità con la propria opera.

Tele dello Zoppo di Gangi si trovano oggi a Palermo, Burgio, Capizzi, Tusa, Gangi, Lercara Friddi, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, nella basilica abbaziale di San Martino delle Scale, nella cattedrale di Maria Santissima delle Vittorie di Piazza Armerina provenienti dalla chiesa di Sant'Agata della stessa città, in molte chiese della provincia di Palermo.


Opere



Provincia di Agrigento



Bivona


Burgio


Campobello di Licata


Provincia di Enna



Piazza Armerina


Provincia di Messina



Provincia di Palermo



Castelbuono


Chiusa Sclafani


Collesano


Gangi


Geraci Siculo


Isnello


Lercara Friddi

Nella cittadina erano censite otto tele firmate Zoppo di Gangi, due altre commissionate dal defunto barone Baldassare Gomez de Amezcua (1561 - 1604), e non erano state ancora consegnate.[3] I dipinti per lungo tempo sono rimasti anonimi per via del ridimensionamento e riadattamento che in passato ha fatto saltare la parte autografa.


Petralia Soprana


Petralia Sottana


Polizzi Generosa


Palermo

Sant'Antonio Abate, dipinto custodito nella cappella eponima della chiesa di Sant'Antonio Abate di Palermo.
Sant'Antonio Abate, dipinto custodito nella cappella eponima della chiesa di Sant'Antonio Abate di Palermo.

San Mauro Castelverde


Provincia di Trapani



Trapani


Note


  1. Pagine 55, 69, 73 e 74, Umberto Di Cristina, Antonio Gaziano, Rosanna Magrì, "La dimora delle anime: i Cappuccini nella Val di Mazara e il convento di Burgio (Agrigento)" , Palermo, Officina di Studi Medievali, 2007.
  2. Pagine 77, 78, 79 e 84, Antonio Mogavero Fina, "Castelbuono - Sintesi storico-artistica", Castelbuono, 2002 (pubblicazione postuma).
  3. Pagina 46, G. Mavaro, "Lercara Friddi Città Nuova", Volume I, Palermo, 1984.
  4. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 142.
  5. vedi: S. Sportaro, in Kalós, «Quel "San Carlo Borromeo" dopo 400 anni ha trovato i suoi autori», anno XXIV n. 4 ottobre-dicembre, 2012).
  6. Gaspare Palermo Volume quinto, pp. 99.
  7. Gaspare Palermo Volume primo, pp. 212.
  8. Gaspare Palermo Volume quarto, pp. 166.
  9. Gaspare Palermo Volume secondo, pp. 164.
  10. Giuseppe Ferro, Riccardo Mazzaresi, "Guida per gli stranieri in Trapani con un saggio storico, di G.M.D.F" , Mannone e Solina, Trapani, 1825.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 172817338 · ISNI (EN) 0000 0001 2312 1225 · BAV 495/104669 · CERL cnp01167955 · ULAN (EN) 500054635 · LCCN (EN) no2011116098 · GND (DE) 137558112 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011116098
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Zoppo di Gangi

Zoppo di Gangi, eigentlich Giuseppe Salerno (* 1570 in Gangi; † 1620), war ein Maler von Tafelbildern und Fresken des Spätmanierismus spanischer Prägung auf Sizilien.

[en] Giuseppe Salerno

Giuseppe Salerno, more commonly called il Zoppo di Gangi (Cripple from the town of Gangi) (1588-1630) was an Italian painter active in his native Sicily in a Mannerist style. He may have used the title of Zoppo because he was a pupil of Gaspare Vazzano or Bazzano (1562 - 1630), who also was known as the Zoppo di Gangi. Among his known works are:[1]

[fr] Zoppo di Gangi

Giuseppe Salerno dit Lo Zoppo[1] di Gangi[2] (Gangi, 1588 - 1630) est un peintre italien du maniérisme tardif de goût espagnol.
- [it] Giuseppe Salerno (pittore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии