art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giacomo Gagini (Palermo, 15 dicembre 1517 – Palermo, 25 giugno 1598) è stato uno scultore italiano.

Giacomo Gagini
Giacomo Gagini

Biografia


Giacomo Gagini appartiene alla terza generazione siciliana della corrente lombardo-ticinese dei Gagini o Gaggini, figlio del famoso Antonello Gagini, sposato in prime nozze con Franceschella d'Aquino 1538, padre di Annibale famoso scultore e argentiere, Francesco e Giuseppe anche lui scultore. Giovanna e Frisina andate in spose rispettivamente ad un Russo e ad un Mongitore. Nel 1582 sposa in seconde nozze Cristina Ingallina.

Della Tribuna di Antonello Gagini sono attribuite alla sua mano le figure di: San Sebastiano 1537, Santo Stefano 1537, San Benedetto Abate 1539.

È seppellito nella chiesa del Carmine di Palermo.

Opere autografe e documentate sono presenti a Palermo, Ciminna, Polizzi Generosa, Caltabellotta, Naro, Sciacca, Castiglione di Sicilia, Randazzo, Calascibetta, Galati Mamertino, Longi, Messina, Mistretta, Montalbano Elicona, Roccella Valdemone, Sinagra, Tortorici, Alcamo, Erice, Marsala, Trapani. In Calabria a Scilla.


Opere


Madonna della Catena, basilica cattedrale di Maria Santissima Assunta di Caltabellotta.
Madonna della Catena, basilica cattedrale di Maria Santissima Assunta di Caltabellotta.
Madonna della Consolazione, basilica cattedrale di Maria Santissima Assunta di Caltabellotta.
Madonna della Consolazione, basilica cattedrale di Maria Santissima Assunta di Caltabellotta.
La statua di San Nicola custodita nella Basilica Minore di Maria Assunta e San Nicola di Montalbano Elicona.
La statua di San Nicola custodita nella Basilica Minore di Maria Assunta e San Nicola di Montalbano Elicona.
San Vincenzo Ferreri, Cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Marsala.
San Vincenzo Ferreri, Cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Marsala.

Agrigento e provincia



Caltabellotta


Naro


Sciacca


Catania e provincia



Enna e provincia



Messina e provincia



Galati Mamertino


Longi


Messina


Montalbano Elicona


Pettineo


Roccella Valdemone


Sinagra


Tortorici


Palermo e provincia



Carini


Ciminna


Gangi


Palermo

Còna Madonna col Bambino della chiesa di San Francesco d'Assisi di Alcamo.
Còna Madonna col Bambino della chiesa di San Francesco d'Assisi di Alcamo.

Polizzi Generosa


Trapani e provincia


L'Annunciazione, opera dei Gagini nella chiesa di Sant'Oliva di Alcamo.
L'Annunciazione, opera dei Gagini nella chiesa di Sant'Oliva di Alcamo.
Portale Cappella della Madonna di Trapani, Basilica santuario di Maria Santissima Annunziata di Trapani.
Portale Cappella della Madonna di Trapani, Basilica santuario di Maria Santissima Annunziata di Trapani.

Alcamo


Erice


Marsala


Mazara del Vallo


San Vito lo Capo

San Vito Martire, santuario di San Vito Martire di San Vito lo Capo.
San Vito Martire, santuario di San Vito Martire di San Vito lo Capo.

Trapani


Ragusa e provincia



Comiso


Calabria e province



Note


  1. Gioacchino di Marzo, pp. 416, 496.
  2. Gioacchino di Marzo, pp. 415, 509.
  3. Gioacchino di Marzo, p. 510.
  4. Gioacchino di Marzo, pp. 420 - 421, 503.
  5. Gioacchino di Marzo, pp. 422, 502.
  6. Gioacchino di Marzo, pp. 303, 424, 503.
  7. Gioacchino di Marzo, p. 478.
  8. Gioacchino di Marzo, p. 415.
  9. Gioacchino di Marzo, pp. 428, 455, 495.
  10. Gioacchino di Marzo, p. 305.
  11. Gioacchino di Marzo, p. 524.
  12. Gioacchino di Marzo, pp. 350 e 351, 504.
  13. Gioacchino di Marzo, p. 508.
  14. Gioacchino di Marzo, pp. 422 e 423.
  15. Gioacchino di Marzo, p. 297.
  16. Touring Club Italiano, p. 255.
  17. Gioacchino di Marzo, p. 515.
  18. Gioacchino di Marzo, p. 512.
  19. Gioacchino di Marzo, pp. 215 a 227, 456, 495.
  20. Gioacchino di Marzo, pp. 512, 544 e 545.
  21. Gioacchino di Marzo, pp. 422, 514.
  22. Touring Club Italiano, p. 457.
  23. Pagina 230, Gaspare Palermo, Guida istruttiva per potersi conoscere ... tutte le magnificenze ... della Città di Palermo , vol. 3, Palermo, Reale Stamperia, 1816.
  24. Gioacchino di Marzo, pp. 506, 533.
  25. Gioacchino di Marzo, pp. 416 e 417.
  26. Gioacchino di Marzo, p. 500.
  27. Touring Club Italiano, p. 203.
  28. Gioacchino di Marzo, p. 501.
  29. Gioacchino di Marzo, p. 514.
  30. Gioacchino di Marzo, p. 505.
  31. Gioacchino di Marzo, p. 518.
  32. Gioacchino di Marzo, pp. 515 e 516.
  33. Gioacchino di Marzo, pp. 395 e 396.
  34. Gioacchino di Marzo, p. 526.
  35. Gioacchino di Marzo, p. 522.
  36. Gioacchino di Marzo, pp. 293, 411.
  37. Gioacchino di Marzo, pp. 477 e 478.
  38. Gioacchino di Marzo, p. 513.
  39. Gioacchino di Marzo, pp. 519-520.
  40. Gioacchino di Marzo, pp. 520-521.
  41. Gioacchino di Marzo, p. 521.
  42. Gioacchino di Marzo, p. 516.
  43. Gioacchino di Marzo, p. 577.
  44. Gioacchino di Marzo, pp. 399 - 402, 446, 455, 497.
  45. Gioacchino di Marzo, pp. 516 e 517.
  46. Gioacchino di Marzo, pp. 393, 517.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96579779 · BAV 495/138146 · Europeana agent/base/34287 · ULAN (EN) 500121804 · GND (DE) 1215125984 · WorldCat Identities (EN) viaf-96579779
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[de] Giacomo Gaggini

Giacomo Gaggini oder Gagini (* 15. Dezember 1517 in Palermo; † 25. Juni 1598 ebenda) war ein Bildhauer der Renaissance auf Sizilien.

[en] Giacomo Gagini

Giacomo Gagini (also Gaggini) (15 December 1517 – 25 June 1598) was an Italian sculptor of the Gagini family.
- [it] Giacomo Gagini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии