art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Antonino Gaggini (Messina, 1505 circa – Palermo, 1574) è stato uno scultore italiano.

Antonino Gaggini
Antonino Gaggini

Biografia


Figlio dello scultore Antonello Gagini, è fratello dello scultore Giovanni Domenico, fratellastro degli scultori Giacomo, Fazio e Vincenzo. Collabora da giovane col padre, è anche mercante di marmi, Gioacchino di Marzo documenta dei viaggi a Carrara nel 1531, 1533. Nel 1541 sposa Eulalia Omodei. È molto attivo artisticamente nel territorio.

Della Tribuna di Antonello Gagini sono attribuite alla sua mano le figure di: San Cristoforo 1537, Santa Ninfa 1539, Santa Cristina 1539, San Cosma 1539, San Domenico 1539, San Francesco d'Assisi 1539, Sant'Antonio abate 1539, Santa Maria Maddalena 1539, San Lorenzo 1537, Assunzione di Maria.

Opere autografe e documentate sono presenti a Palermo, Caltavuturo, Ciminna e Polizzi Generosa. Sciacca. Gela. Bronte, Caltagirone, Castiglione di Sicilia e Vizzini. Calascibetta e Pietraperzia. Castell'Umberto, Ficarra, Galati Mamertino, Librizzi, Longi, Mistretta, Naso e Patti. Comiso e Ragusa. Alcamo, Erice, Marsala, Mazara del Vallo e Trapani.


Opere


Madonna Assunta, Cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Marsala.
Madonna Assunta, Cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Marsala.
Madonna dell'Itria, Cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Marsala.
Madonna dell'Itria, Cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Marsala.

Agrigento e provincia



Caltanissetta e provincia



Catania e provincia



Enna e provincia



Messina e provincia



Palermo e provincia



Ragusa e provincia



Trapani e provincia


L'Annunciazione, opera dei Gagini nella Chiesa di Sant'Oliva ad Alcamo.
L'Annunciazione, opera dei Gagini nella Chiesa di Sant'Oliva ad Alcamo.
Portale Cappella della Madonna di Trapani, basilica di Maria Santissima Annunziata di Trapani.
Portale Cappella della Madonna di Trapani, basilica di Maria Santissima Annunziata di Trapani.

Alcamo


Erice o Monte San Giuliano


Marsala

Monumento funebre di Giulio Lazzara e Brigida Sanclemente
Monumento funebre di Giulio Lazzara e Brigida Sanclemente

Mazara del Vallo


Trapani


Note


  1. Gioacchino di Marzo, pp. 467 e 468.
  2. Gioacchino di Marzo, pp. 472 e 473.
  3. Gioacchino di Marzo, p. 472.
  4. Gioacchino di Marzo, p. 478.
  5. Gioacchino di Marzo, pp. 457-459.
  6. Gioacchino di Marzo, pp. 475 e 476.
  7. Gioacchino di Marzo, pp. 428, 455, 495.
  8. Gioacchino di Marzo, p. 467.
  9. Gioacchino di Marzo, pp. 463 e 464.
  10. Gioacchino di Marzo, p. 447.
  11. Gioacchino di Marzo, pp. 215 a 227, 456, 495.
  12. Gioacchino di Marzo, pp. 395 e 396.
  13. Gioacchino di Marzo, p. 459.
  14. Gioacchino di Marzo, p. 464.
  15. Touring Club Italiano, p. 189.
  16. Gioacchino di Marzo, pp. 807, 808 e 809.
  17. Gioacchino di Marzo, pp. 477 e 478.
  18. Gioacchino di Marzo, pp. 480 e 481.
  19. Gioacchino di Marzo, pp. 482-484.
  20. Gioacchino di Marzo, p. 488.
  21. Gioacchino di Marzo, pp. 465-467.
  22. Gioacchino di Marzo, pp. 490 e 491.
  23. Giovanni Alagna, Marsala: il territorio, Sigma, 1998, p. 49.
  24. Touring Club Italiano, p. 313.
  25. Gioacchino di Marzo, pp. 393, 460 - 462.
  26. Gioacchino di Marzo, p. 463.
  27. Gioacchino di Marzo, pp. 399 - 402, 446, 455, 497.
  28. Gioacchino di Marzo, pp. 464 e 465.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Biografie
Portale Scultura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии