art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Lentini detto il Vecchio, per distinguerlo dal nipote Giovanni Lentini il Giovane (Trapani, 18301898) è stato un pittore, scenografo e decoratore italiano.


Biografia


Studiò inizialmente con il padre, poi si spostò a Palermo per proseguire la propria formazione. Successivamente continuò a studiare scenografia con il bolognese Morselli ed il ferrarese Alessandro Mantovani. Tra i suoi mecenati vi fu il conte Tasca, per il quale realizzò numerose decorazioni nella la sua residenza. Ottenne un incarico come scenografo per il Teatro Reale Bellini, ove fu molto apprezzato, ed ebbe molto successo successivamente come decoratore delle residenze dell'alta società di Palermo. Lentini ebbe molti discepoli, tra cui lo scenografo Giuseppe Cavallari.[1]

Suo figlio, Rocco Lentini, fu pittore paesaggista. Il nipote omonimo, Giovanni Lentini il Giovane, fu anch'esso pittore nonché docente all'Accademia di Brera.[2]


Note


  1. Angelo De Gubernatis e Ugo Matini, Dizionario degli artisti italiani viventi, pittori, scultori e architetti, Tipi dei successori Le Monnier, 1889, p. 259. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  2. Note dalla mostra del 2011 a Palazzo Sant'Elia a Palermo intitolata Giovanni Lentini (1882 - 1948). Un palermitano a Milano, curata da Maria Antonietta Spadaro.
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/143625
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Giovanni Lentini the Elder

Giovanni Lentini the Elder (1830 in Trapani, Sicily – 1898) was an Italian painter and scenic designer.
- [it] Giovanni Lentini il Vecchio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии