art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

John Frederick Kensett (Cheshire, 22 marzo 1816 – New York, 14 dicembre 1872) è stato un pittore e incisore statunitense.

John Frederick KensettRitratto di David Johnson
John Frederick Kensett
Ritratto di David Johnson

Paesaggista, appartenne alla seconda generazione della Hudson River School e adottò tecnica e principi del luminismo.


Biografia


Kensett studiò la tecnica d'incisione con il padre Thomas e lo zio Alfred Dagget mentre frequentava la Cheshire Academy. Fino al 1838 lavorò quindi come incisore a New Haven, poi decise di recarsi in Europa con Asher Durand e John William Casilear per studiare pittura.

In Europa incontrò Benjamin Champney, con il quale lavorò; assieme attraversarono in lungo e in largo il Vecchio Continente disegnando, prendendo appunti e dipingendo. Durante questi viaggi Kensett scoprì un'affinità particolare con la pittura paesaggistica olandese del 1600. Poi i due tornarono in America nel 1847.
Kensett aprì il suo studio a New York e fece una serie di viaggi sia nel Nord-Est, specie sulla costa, che nelle Montagne Rocciose del Colorado, intercalandoli con alcuni ritorni in Europa. Le sue tele mostrarono i paesaggi del New England, dello Stato di New York e del suo litorale.

Egli appartenne alla 2ª generazione della Hudson River School e, più tardi, alla corrente luminista, così come David Johnson, Sanford Robinson Gifford, Fitz Hugh Lane, Jasper Francis Cropsey e Martin Johnson Heade.
Fu considerato un parente stretto, spirituale e stilistico, degli impressionisti, a causa dei suoi effetti di luce nell'atmosfera. Il suo stile, comunque, evolvette gradualmente nel tempo, passando dalla maniera tradizionale della "Hudson River School" al più raffinato stile del luminismo, che egli adottò pienamente soprattutto negli ultimi anni.

Nel 1851 dipinse un'immensa tela che rappresentava il Monte Washington visto dalla valle di Conway. Quest'opera divenne un'icona del "White Mountain Art", fu riprodotta in incisione in moltissime copie ed ebbe un'enorme diffusione. Fu acquistata dall'"American Art Union".

Durante la sua vita Kensett fu largamente apprezzato ed elogiato, e godette anche di un successo finanziario che utilizzò spesso per aiutare altri artisti. Fu membro della "National Academy of Design", fondò l'"Artists' Fund Society" e, soprattutto, il "Metropolitan Museum of Art".
Nel 1872, forse a causa di un'azione di soccorso per salvare la moglie dell'amico pittore Vincent Colyer, si ammalò di polmonite e, nel dicembre dello stesso anno, morì nel suo studio di New York per una crisi cardiaca.

La sua biografia completa è stata scritta da Ellen H. Johnson e pubblicata nel 1957.


Opere



Galleria d'immagini



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 21073920 · ISNI (EN) 0000 0001 1561 8549 · BAV 495/143100 · CERL cnp00565309 · Europeana agent/base/68583 · ULAN (EN) 500030726 · LCCN (EN) n84023637 · GND (DE) 121559343 · J9U (EN, HE) 987007432209205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84023637
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] John Frederick Kensett

John Frederick Kensett (* 22. März 1816 in Cheshire, Connecticut; † 14. Dezember 1872 in New York City) war ein amerikanischer Maler des 19. Jahrhunderts. Er wurde vor allem für seine Landschaftsmalerei im Stil der Hudson River School bekannt und war 1870 Mitgründer des Metropolitan Museum of Art in New York City.

[en] John Frederick Kensett

John Frederick Kensett (March 22, 1816 – December 14, 1872) was an American landscape painter and engraver born in Cheshire, Connecticut. A member of the second generation of the Hudson River School of artists, Kensett's signature works are landscape paintings of New England and New York State, whose clear light and serene surfaces celebrate transcendental qualities of nature, and are associated with Luminism. Kensett's early work owed much to the influence of Thomas Cole, but was from the outset distinguished by a preference for cooler colors and an interest in less dramatic topography, favoring restraint in both palette and composition.[1] The work of Kensett's maturity features tranquil scenery depicted with a spare geometry, culminating in series of paintings in which coastal promontories are balanced against glass-smooth water.[2] He was a founder of the Metropolitan Museum of Art.

[es] John Frederick Kensett

John Frederick Kensett (Cheshire, Connecticut, 22 de marzo de 1816-Nueva York, 14 de diciembre de 1872) fue un pintor estadounidense, representante del llamado luminismo americano.

[fr] John Frederick Kensett

John Frederick Kensett, né le 22 mars 1816 à Cheshire (Connecticut) et mort le 14 décembre 1872 (à 56 ans) à New York, est un artiste peintre et graveur américain.
- [it] John Frederick Kensett

[ru] Кенсетт, Джон Фредерик

Джон Фредерик Кенсетт (англ. John Frederick Kensett; 1816—1872) — американский художник и гравер. Участник школы реки Гудзон.[4]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии