art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Károly Markó il Giovane, oppure Carlo Marco il Giovane (Pest, 22 gennaio 1822 – Mosca, 1891), è stato un pittore ungherese.

Scena figurale nel paesaggio del Sud Italia, 1850, Galleria nazionale slovacca
Scena figurale nel paesaggio del Sud Italia, 1850, Galleria nazionale slovacca

Biografia


Paesaggio italiano, 1853, Galleria nazionale slovacca.
Paesaggio italiano, 1853, Galleria nazionale slovacca.
Paesaggio italiano con un ponte, 1860
Paesaggio italiano con un ponte, 1860
Paesaggio con fiume e alberi, 1860, Galleria nazionale slovacca.
Paesaggio con fiume e alberi, 1860, Galleria nazionale slovacca.
Paesaggio con un fiume e una barca in primo piano, 1866, Galleria nazionale slovacca.
Paesaggio con un fiume e una barca in primo piano, 1866, Galleria nazionale slovacca.

Károly Markó il Giovane fu figlio, allievo e seguace di Károly Markó il Vecchio.[1][2]

Markó il Giovane ha studiato dal 1836 nel dipartimento di pittura di paesaggi dell'Accademia di belle arti di Vienna e dal 1838 con il padre in Italia,[1] stabilendosi a Firenze,[2] dove proseguì i suoi studi, negli anni seguenti assieme al fratello pittore András Markó.[3]

Nel 1843 Markó il Giovane visitò Roma e due anni dopo partecipò alle mostre della Società promotrice di belle arti a Firenze.[1]

Dal 1851 al 1854 soggiornò a Vienna, mostrando i suoi dipinti nelle esposizioni del Österreichische Kunstverein (come Paesaggio di Carrara, 1852).[1]

Le sue opere sono state esposte anche a Milano, Genova e Livorno, e ha inviato alcuni dipinti per essere esposti nel Circolo degli artisti di Budapest e nelle mostre dell'Associazione nazionale delle arti figurative ungheresi.[1]

Divenne membro onorario e professore delle accademie di belle arti di Firenze, Genova, Perugia e Urbino.[1][3][2]Tra i suoi allievi si ricordano Serafino De Tivoli, Adolfo Tommasi, Ulvi Liegi e Domenico Bresolin.[3]

In seguito si trasferì in Russia per lavoro e morì a Mosca nel 1891.[3]

Le sue opere sono state a volte scambiate per quelle di suo padre, anche perché seguì lo stile paterno classicista, oltre che le tematiche ed i soggetti delle raffigurazioni di Károly Markó il Vecchio;[4] inoltre alcuni elementi dei suoi dipinti risultarono aderenti con i Macchiaioli,[3] oltre che vicine alle trasparenze e alle evocazioni magiche del pittore barocco Claude Lorrain e dei pittori della scuola di Posillipo.[3]

Alcune delle opere di Markó il Giovane, come Cristo in Emmaus e La Samaritana al pozzo, si caratterizzarono per il prevalere del paesaggio sulle figure, con il paesaggio stesso a testimonianza e a commento degli eventi evangelici.[3]

Tra le sue opere si possono menzionare La Brigata del Boccaccio; Veduta di Bella Riva; Le cave di Carrara; Paese in Corsica; I dintorni di Gaville; Lungo l'Arno; le rappresentazioni riguardanti la campagna vicino a Pisa.[3]

La Galleria nazionale ungherese conserva ed espone alcune opere di Markó il Giovane, tra le quali Paesaggi idilliaci e Gli Appennini.[4]


Opere



Note


  1. (EN) Károly Markó the Younger, su wga.hu. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  2. Markó, in le muse, VII, Novara, De Agostini, 1966, pp. 287-288.
  3. Carlo Markó, su compro-antiquariato.it. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  4. (EN) Károly Markó the Younger, su hung-art.hu. URL consultato il 12 gennaio 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95844589 · CERL cnp02120313 · Europeana agent/base/137850 · ULAN (EN) 500026403 · GND (DE) 1068848324
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Károly Markó der Jüngere

Károly Markó der Jüngere (* 1822 in Budapest; † 1891 in Moskau) war ein ungarischer Landschaftsmaler.

[en] Károly Markó the Younger

Károly Markó also known as Carlo Marco or Markó the Younger (Pest, Hungary, January 22, 1822 – Moscow, Russia, 1891) was a Hungarian-Italian painter, mainly of landscapes.
- [it] Károly Markó il Giovane



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии