art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Károly Markó il Vecchio, noto anche come Carlo Marco il Vecchio (Levoča, 23 novembre 1793 – Firenze, 19 novembre 1860), è stato un pittore ungherese, uno dei più grandi paesaggisti ungheresi della prima metà del XIX secolo[1][2].

Károly Markó il Vecchio
Károly Markó il Vecchio

Biografia


Autoritratto
Autoritratto
Paesaggio al tramonto
Paesaggio al tramonto
Paesaggio
Paesaggio
Paesaggio
Paesaggio
Paesaggio con lago
Paesaggio con lago

Károly Markó il Vecchio è il capostipite di una famiglia di artisti, dato che i suoi quattro figli si dedicarono alle arti,[3] tra i quali Károly Markó il Giovane.[4][5]

Nei primi anni dell'Ottocento, sebbene fosse già interessato all'arte, studiò ingegneria a Pest e Cluj-Napoca.[5] Dal 1812 al 1818, lavorò come ingegnere a Stará Ľubovňa e Rožňava.[6]

Fu in quest'ultima città che realizzò i suoi primi dipinti, ispirandosi a quelli di noti artisti contemporanei.[6]

Nel 1818, andò a Pest per perfezionarsi nel disegno.[6]

Successivamente, dal 1822, Károly Markó studiò all'Accademia di belle arti di Vienna,[1]laureandosi in storia e pittura di paesaggio.[6]

All'inizio della sua carriera Markó il Vecchio dipinse diversi castelli, i più noti dei quali sono gli adattamenti della serie del pittore tedesco Josef Anton Fischer.[7]

Intorno al 1830 realizzò numerosi paesaggi raffiguranti le regioni ungheresi in stile neoclassico: Visegrád è il più famoso tra questi,[1]e risultò uno dei primi pezzi rappresentanti il suo passaggio alla pittura a olio.[7]

Nel decennio viennese, dal 1822 al 1832 eseguì ritratti e miniature decorative di gusto Biedermeier.[5]

Grazie al contributo del banchiere Geymüller si trasferì in Italia nel 1832, dove trascorse tutto il resto della sua vita.[1][3]

Soggiornò e lavorò a Roma, Pisa e Firenze, seguendo lo stile del paesaggio eroico, classicheggiante, caratterizzato dalle tematiche accademiche, con presenza di figure mitologiche, sacre o folcloristiche,[1] oltre che dalle trasparenze e dalle evocazioni magiche di Claude Lorrain, considerato il maestro del genere del paesaggio ideale.[5] Tutti i suoi temi preferiti furono eseguiti con tratto fine e delicato e colori smaglianti.[5]

Pescatori e La regione Tivoli sono gli esempi maggiormente rappresentanti questo stile.[1]

La Puszta, grande pianura ungherese, è un'altra serie di dipinti famosa, manifestante un ricordo della sua visita in Ungheria nel 1853, influenzato dal Romanticismo.[1]


Opere



Note


  1. (EN) Markó Károly the Elder, su hung-art.hu. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  2. (EN) From Myth to Vision - Károly Markó and His Followers, su latvany-terkep.hu. URL consultato il 12 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2019).
  3. (EN) Markó, Hungarian family of painters, su wga.hu. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  4. (EN) Markó Károly the Elder, su artsandculture.google.com. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  5. Markó, in le muse, VII, Novara, De Agostini, 1966, pp. 287-288.
  6. (EN) Markó Károly the Elder, su askart.com. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  7. (EN) Károly Markó the Elder and chronology. Notes on Károly Markó the Elder's oeuvre, su akademiai.com. URL consultato il 12 gennaio 2019.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 25414724 · ISNI (EN) 0000 0000 7862 3700 · CERL cnp00558455 · ULAN (EN) 500021326 · LCCN (EN) n80125582 · GND (DE) 119532158 · BNF (FR) cb12647862r (data) · CONOR.SI (SL) 82642787 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80125582
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Károly Markó der Ältere

Károly Markó der Ältere (* 25. September 1791[1] in Leutschau, heute Levoča, Slowakei; † 19. November 1860 in Villa Appeggi bei Antella, Florenz) war ein ungarischer Maler.

[es] Károly Markó

Károly Markó, el viejo, también conocido como Carlo Marco (Lőcse, Eslovaquia, 25 de septiembre de 1791-Villa Medici di Lappeggi, Florencia, 19 de noviembre de 1860) fue un paisajista húngaro.
- [it] Károly Markó il Vecchio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии