art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Renato Natali (Livorno, 10 maggio 1883 – Livorno, 7 marzo 1979) è stato un pittore italiano.

Renato Natali. Venezia 1938
Renato Natali. "Venezia 1938
Maria di Valencia, 1932 ca.
Maria di Valencia, 1932 ca.

Biografia


Fratello minore del pittore, scenografo e attore Athos Rogero Natali, sin da giovanissimo cominciò ad interessarsi all'arte del disegno; al 1898 risalgono i primi dipinti conosciuti. Nel 1903 fu premiato con una medaglia d'argento dal Ministero della Pubblica Istruzione, mentre due anni dopo partecipò alla sua prima Biennale di Venezia a cui seguì la partecipazione a ben altre 6 edizioni quella del 1907, del 1910, del 1920, del 1922, del 1924 e del 1930.[1] Nel 1948 data la sua unica partecipazione alla Quadriennale di Roma.[2]

Viaggiò a Venezia (molti quadri sul Canal Grande) e Parigi, dove incontrò l'amico Leonetto Cappiello e Modigliani. Ma Natali non tirò mai fuori i colori e pennelli per dipingere una tavoletta. Sgridato da Cappiello "pensi alle donne invece che alla pittura", Natali prese a memoria tanti appunti che poi rielaborò in studio.

Influenzato dalle tendenze europee, nel 1914 rientrò a Livorno, indirizzando la sua pittura su colori e temi più vivaci.

Con Gino Romiti, Gastone Razzaguta, Giovanni Zannacchini e altri fondò il famoso "Gruppo Labronico", un gruppo di amici pittori che diedero vita a diverse manifestazioni artistiche e partecipando a mostre in molte città d'Italia, tra cui la biennale di Venezia.

Assistette ai bombardamenti che, nel corso della seconda guerra mondiale, distrussero la sua città natale, traendo spunti per alcune sue importanti opere. Infatti, i vicoli dell'antica Livorno (quartiere Venezia) e della città bombardata, rappresentarono alcune delle sue tematiche predilette, insieme a popolane, marinai e alle famose risse notturne.


Le principali mostre



Note


  1. [ in sito ufficiale biennale di Venezia http://asac.labiennale.org/it/passpres/artivisive/ava-ricerca.php?cerca=1&p=2]
  2. [ in sito ufficiale Quadriennale di Roma http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=quadriennali&id=5&ricerca=]
  3. "Renato Natali e Gio Batta Lepori", "Il Nuovo Corriere della sera", Milano, gennaio 1947.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 79450440 · ISNI (EN) 0000 0000 6684 6106 · SBN CFIV023399 · ULAN (EN) 500020078 · GND (DE) 121329801 · WorldCat Identities (EN) viaf-79450440
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Renato Natali

Renato Natali (10 May 1883 – 7 March 1979) was an Italian painter, member of the post-Macchiaioli group of painters in Livorno during the first half of the 20th century. He often painted proletarian neighborhoods of the industrial port city of Livorno, as well as genre and cabaret scenes.[1]

[fr] Renato Natali

Renato Natali, né le 10 mai 1883 à Livourne et mort le 7 mars 1979 à Livourne, est un peintre italien, membre du groupe de peintres post-macchiaioli à Livourne au cours de la première moitié du XXe siècle. Il a souvent peint des prolétaires des quartiers de la ville portuaire et industrielle de Livourne, ainsi que les scènes de genre et de cabaret[1].
- [it] Renato Natali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии