Adriaen van der Cabel (Rijswijk, 1630 o 1631 – Lione, 16 giugno 1705) è stato un pittore, incisore e disegnatore olandese.
Autoritratto con cappello, 1664
Biografia
La strada per Riccio vicino ad Albano
Fu allievo di Jan van Goyen, la cui influenza si riscontra nelle sue prime opere, come Paesaggio con dune e contadini vicino ad una piccola casa[1]. Con questo maestro ottenne rapidi progressi[2], tanto che, intorno al 1655, ormai in grado di pagarsi il viaggio con il suo lavoro[3], partì per Roma, facendo tappa a Parigi e Lione[1].
Dipinse generalmente paesaggi pastorali, con greggi e pastori, ma anche vedute di luoghi siciliani, il che fa presumere un suo soggiorno nell'isola[1].
A partire dal 7 dicembre 1688 fino alla sua morte, visse a Lione[1]. Dal 1672 al 1674, lavorò per lui il pittore paesaggista olandese di origine tedesca Johannes Glauber[4][5].
Oltre ai paesaggi dipinse anche marine, parecchie nature morte, figure da modelli e ritratti[1].
Eseguì circa 60 o 70 incisioni da suoi disegni rappresentanti paesaggi classici o vedute di porti, che denotano buona esperienza[1].
Fu noto per le sue abitudini di vita irregolari e dissolute[3], a causa delle quali le sue opere non sono tutte della medesima qualità[2].
Originariamente il nome di quest'artista fu van der Toow, che Jan van Goyen[2] od egli stesso cambiò poi in Cabel[3].
Hugh James Rose, Henry John Rose, Thomas Wright, A new general biographical dictionary, vol.V, pag.360
Michael Bryan, Dictionary of painters and engravers, biographical and critical, H.G.Bohn, Londra, 1849, pag.125
Pamela H. Smith, The body of the artisan: art and experience in the scientific revolution, The University of Chicago Press, Chicago, 2004, pagg.177-178
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии