Agustín Querol Subirats (Tortosa, 17 maggio 1860 – Madrid, 14 dicembre 1909) è stato uno scultore spagnolo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scultori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Di origini catalane e dopo aver studiato a Roma, viaggia a Madrid, dove rimarrà fino alla sua morte e dove diventerà deputato dal 1907 al 1909.
Figlio di un panettiere catalano, si avvicina alla sua passione artistica fin da piccolo, studiando alla Escuela de la Lonja, sotto l'ala dello scultore Domènec Talarn. Nel 1884 ha la possibilità di andare a studiare a Roma, dove lavora per alcuni anni per poi tornare in Spagna, a Madrid, nel 1890. Nella capitale spagnola ottiene una grande popolarità nell'alta borghesia cittadina e comincia anche a lavorare a numerosi progetti officiali. Come risultato della fama, Querol ebbe l'opportunità di poter aprire il suo studio artistico privato.[1]
Ha ricevuto la medaglia d'oro per l'esposizione di Madrid del 1887, la Medaglia d'oro di Monaco di Baviera nel 1891 e nel 1895, la Medaglia d'oro di Vienna nel 1898 e il primo premio dell'Esposizione Universale del 1888, per la sua opera Il suicidio di Sagunto.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25782110 · ISNI (EN) 0000 0001 1610 2747 · Europeana agent/base/49956 · ULAN (EN) 500037913 · LCCN (EN) no2018012859 · GND (DE) 133065405 · BNE (ES) XX872861 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018012859 |
---|