art.wikisort.org / calendar / it / 14_dicembre
Search

langs: 14 декабря [ru] / december 14 [en] / 14. dezember [de] / 14 décembre [fr] / 14 dicembre [it] / 14 de diciembre [es]

days: 11 dicembre / 12 dicembre / 13 dicembre / 14 dicembre / 15 dicembre / 16 dicembre / 17 dicembre


Artista / Artist


#1 Hans Francken

Hans o Jan Francken ( Anversa , 1581 – Anversa , 14 dicembre 1624 ) è stato un pittore fiammingo , specializzato nella pittura di soggetti religiosi [1] .

#2 Gherardo Silvani

Gherardo Silvani ( Firenze , 14 dicembre 1579 – Firenze , 23 novembre 1675 ) è stato un architetto e scultore italiano . Il fantasioso portale di Palazzo Fenzi , Firenze

#3 Michelangelo Perghem Gelmi

Michelangelo Perghem Gelmi ( Innsbruck , 11 dicembre 1911 – Trento , 1º agosto 1992 ) è stato un ingegnere e pittore italiano . L'artista nel suo studio di pittura a Trento. Ha rivolto le sue attenzioni al figurativo , al surrealismo e all' iperrealismo .

#4 Andrea Appiani

Giovanni Andrea Melchiorre Appiani ( Milano , 31 maggio 1754 – Milano , 8 novembre 1817 ) è stato un pittore italiano . Autoritratto, Pinacoteca di Brera «L'alacrità con cui egli si diede agli studi più profondi dell'arte, l'amore infinito ardentissimo del bello a cui educò la propria anima, il sent

#5 Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci di ser Piero ( Anchiano , 15 aprile 1452   [secondo il calendario giuliano ] [1] – Amboise , 2 maggio 1519 ) è stato uno scienziato , inventore e artista italiano . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Leonardo da Vinci (disambigua) . Disambiguazione – "Leonar

#6 Baldassarre Orsini

Baldassarre Orsini ( Perugia , 8 gennaio 1732 – Perugia , 14 dicembre 1810 ) è stato un accademico , architetto e storico dell'arte italiano . Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del

#7 Horace Vernet

Émile Jean Horace Vernet ( Parigi , 30 giugno 1789 – Parigi , 17 gennaio 1863 ) è stato un pittore e fotografo francese . Horace Vernet, autoritratto

#8 Biagio di Antonio Tucci

Biagio d'Antonio Tucci ( Firenze , 1445 circa – 1510 circa) è stato un pittore italiano . Madonna col Bambino , Museo d'Arte di San Paolo , Brasile Madonna tra San Francesco e la Maddalena , chiesa di San Francesco o della Croce

#9 Vittorio Avondo

Vittorio Avondo ( Torino , 10 agosto 1836 – Torino , 14 dicembre 1910 ) è stato un pittore e archeologo italiano . Vittorio Avondo

#10 Otto Obermeier

Otto Obermeier ( Monaco di Baviera , 23 luglio 1883 – Monaco di Baviera , 14 dicembre 1958 ) è stato un pittore , illustratore e grafico tedesco . Questa voce sull'argomento pittori è orfana , ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci . Camion di dolci Bahlsen con disegno pubblicitario d

#11 John Lurie

John Lurie ( Minneapolis , 14 dicembre 1952 ) è un attore , musicista , pittore e produttore statunitense . Ha cofondato il gruppo jazz The Lounge Lizards , ha recitato in 19 film, compreso Stranger than Paradise e Daunbailò . John Lurie Nazionalità   Stati Uniti Periodo di attività   musicale 1978

#12 Agustín Querol

Agustín Querol Subirats ( Tortosa , 17 maggio 1860 – Madrid , 14 dicembre 1909 ) è stato uno scultore spagnolo . Questa voce o sezione sull'argomento scultori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Foto di Agustín Querol, scattata da Kaulak . Di origini catalane e dopo a

#13 Joseph François Parrocel

Joseph François o Joseph Ignace François Parrocel ( Avignone , 3 dicembre 1704 – Parigi , 14 dicembre 1781 ) è stato un pittore e incisore francese , membro dell' Accademia reale di pittura e scultura e pittore del re di Francia . Busto di Joseph François Parrocel

#14 Eugenio Gignous

Eugenio Gignous ( Milano , 4 agosto 1850 – Stresa , 30 agosto 1906 ) è stato un pittore italiano . Dintorni di Milano o Lavandaie della Magolfa, 1870 ( Fondazione Cariplo )

#15 Gino Paolo Gori

Gino Paolo Gori ( Firenze , 14 dicembre 1911 – Firenze , 10 gennaio 1991 ) è stato un pittore italiano del XX secolo, neo-impressionista. Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali .

#16 Dante Montanari

Dante Montanari ( Porto Sant'Elpidio , 19 luglio 1896 – Milano , 16 aprile 1989 ) è stato un pittore italiano . Immagine giovanile del pittore Dante Montanari

#17 Silvano Nebl

Silvano Nebl ( Cles , 5 ottobre 1934 – 18 giugno 1991 ) è stato un pittore , incisore e scultore italiano attivo nel secondo Novecento . Silvano Nebl Pittore neodivisionista , ha fatto della rappresentazione delle acque di laghi e torrenti alpini la propria caratteristica. Le spiccate capacità lumin

#18 Dandolo Candalés

Dandolo Rodríguez Candalés ( Montevideo , 20 ottobre 1919 – Cile , 2004 [2] ) è stato un calciatore e pittore uruguaiano , di ruolo difensore . Dandolo Candalés Nazionalità   Uruguay Calcio Ruolo Difensore Termine carriera 1948 Carriera Squadre di club 1 ????   Nacional ? (?) 1947-1948 [1]   Napoli

#19 Italico Brass

Italico Brass ( Gorizia , 14 dicembre 1870 – Venezia , 16 agosto 1943 ) è stato un pittore , scenografo e collezionista d'arte italiano , di tendenze politiche irredentiste . Italico Brass

#20 Vlastimil Košvanec

Vlastimil Emil Košvanec ( Karlín , 14 dicembre 1887 – Praga , novembre 1961 ) è stato un pittore e illustratore ceco .


Artista / Artist: Search more / Искать ещё "14 dicembre"


Museo / Museum


#1 Museo Cerralbo

Il Museo Cerralbo è situato a Madrid , nell'antica residenza del collezionista Enrique de Aguilera y Gamboa, sedicesimo marchese di Cerralbo . La raccolta in essa contenuta si deve per la maggior parte al marchese stesso, il quale non si limitò solo a radunare dipinti o suppellettili vari, ma promos

#2 Museo d'arte dello Splendore

Il Museo d'Arte dello Splendore ( MAS ) è un museo di Giulianova , situato all'interno del complesso del Santuario della Madonna dello Splendore , che raccoglie opere d'arte dal XIII secolo fino all'età contemporanea. Inoltre ospita mostre temporanee ed eventi di carattere culturale, come concerti,

#3 Fondazione Burri

La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri , detta Fondazione Burri , nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri , con una prima donazione di 32 opere.

#4 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto

#5 Fondazione Tito Balestra

La Fondazione "Tito Balestra" è un museo italiano d' arte moderna e contemporanea , situato nei locali del Castello Malatestiano di Longiano . Al suo interno ospita una delle raccolte d'arte moderna e contemporanea più ricche dell' Emilia-Romagna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia

#6 Museo Palazzo Pistilli

Il Museo Palazzo Pistilli è un museo di Campobasso che ripercorre sei secoli di storia dell’arte attraverso una collezione d'arte che Michele Praitano ha formato in oltre cinquant'anni di ricerca in Italia e all'estero, donata allo Stato nel 2014 . In un ambiente accogliente e rilassante, che permet


Museo / Museum: Search more / Искать ещё "14 dicembre"


Pittura / Painting


#1 La campana di Huesca (José Casado del Alisal)

La campana di Huesca o La leggenda del re monaco è un olio su tela dipinto da José Casado del Alisal nel 1880 . Il quadro ricrea il momento finale della leggenda della Campana di Huesca , quando il re Ramiro II d'Aragona mostrò ai nobili del suo regno le teste mozzate, e disposte a forma di campana,

#2 Conversione di san Paolo (Caravaggio Odescalchi)

La Conversione di san Paolo (o Conversione di Saulo ) è un dipinto a olio su tavola di cipresso (237x189 cm), realizzato tra il 1600 e il 1601 dal pittore Caravaggio . Di proprietà della famiglia romana Odescalchi , è chiamato anche Caravaggio Odescalchi per distinguerlo da un altro dipinto sullo st

#3 Ritratto di Elisabetta Carlotta del Palatinato

Il Ritratto di Elisabetta Carlotta del Palatinato è un dipinto realizzato nel 1713 dal pittore francese Hyacinthe Rigaud che rappresenta la principessa Elisabetta Carlotta del Palatinato , cognata di Luigi XIV di Francia in quanto moglie di Filippo I di Borbone-Orléans , fratello del Re Sole. Ritrat

#4 Cappella Sistina

La Cappella Sistina ( in latino : Sacellum Sixtinum ), dedicata a Maria Assunta in Cielo [1] , è la principale cappella del palazzo apostolico , nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano , inserita nel percorso dei Musei Vaticani . Fu costruita tra il 1475 e il

#5 Agostino Carlini, Francesco Bartolozzi, Giovanni Battista Cipriani

Il dipinto coi ritratti degli artisti italiani Agostino Carlini, Francesco Bartolozzi e Giovanni Battista Cipriani è opera del pittore inglese John Francis Rigaud . Agostino Carlini , Francesco Bartolozzi , Giovanni Battista Cipriani Autore John Francis Rigaud Data 1771 Tecnica olio su tela Dimensio


Pittura / Painting: Search more / Искать ещё "14 dicembre"


Ricercatore / Researcher


#1 Hubert Damisch

Hubert Damisch ( Parigi , 28 aprile 1928 – Parigi , 14 dicembre 2017 ) è stato un filosofo e critico d'arte ceco naturalizzato francese .

#2 Michele Biancale

Michele Biancale ( Sora , 4 ottobre 1878 – Roma , 25 maggio 1961 ) è stato un critico d'arte e storico dell'arte italiano . Michele Biancale nel ritratto di Alessio Issupoff

#3 Eugenio Battisti

Eugenio Battisti ( Torino , 14 dicembre 1924 – Roma , 17 ottobre 1989 ) è stato un critico d'arte , storico dell'arte , storico dell'architettura e accademico italiano . Questa voce o sezione sugli argomenti storici italiani e critici d'arte non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insuff


Ricercatore / Researcher: Search more / Искать ещё "14 dicembre"


Scultura / Sculpture


#1 Monumento a Napoleone III

Il monumento a Napoleone III e all'Esercito Francese è un monumento commemorativo, opera dello scultore Francesco Barzaghi (1839-1892), posto nel Parco Sempione di Milano . Sulla sommità è posta una statua equestre di Napoleone III , mentre sul sottobasamento sono riportati i nomi di caduti francesi

#2 Fontana dell'Uomo della pioggia

La fontana dell'Uomo della pioggia (o Rainman ) fu installata a Firenze , al centro di una rotatoria tra il lungarno Aldo Moro e il viale Enrico de' Nicola, nei pressi del ponte di Varlungo . Era composta dalla statua Pluie ("pioggia") dell'artista belga Jean Michel Folon e dalle strutture circostan

#3 Atleta di Fano

L ' Atleta di Fano , Atleta vittorioso , Atleta che si incorona o Lisippo di Fano , conosciuto negli Stati Uniti anche come Victorious Youth (Giovane vittorioso), è una scultura bronzea , datata tra il IV e il II secolo a.C., attribuita, su base esclusivamente stilistica, allo scultore greco Lisippo

#4 Arca di sant'Agostino

L' arca di Sant'Agostino è un'opera di scultura gotica realizzata in marmo bianco di Carrara e in marmo di Candoglia [1] da ignoti maestri campionesi e datata 1362 ; contiene le spoglie di Sant'Agostino di Ippona (354-430) ed è conservata nella Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia . Arca di


Scultura / Sculpture: Search more / Искать ещё "14 dicembre"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии