Aimé Gabriel Adolphe Bourgoin (Parigi, 11 marzo 1824 – Cambes (Gironda), 14 luglio 1874) è stato un pittore francese.
"La Danse". Olio su tavola di Aimé Gabriel Adolphe Bourgoin.1870. Rijksmuseum Amsterdam
Biografia
Nato a Parigi nel 1824[1] secondo il Bénézit (Dizionario degli artisti), che gli dedica un piccolo paragrafo[2], era figlio di Pierre Joseph Bourgoin, redditiere, e di Marie Anne Adèle Grozier.
Dal 27 settembre 1843 frequentò l'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi.[3] Fu allievo di Léon Cogniet, François Bouchot[1] e Paul Delaroche[4]. Debuttò come artista francese al Salon del 1845. La vita e l'attività di Bourgoin si collocano tra la fine del Neoclassicismo e gli albori dell'Impressionismo.
"Pastore ed il suo gregge nei pressi di un villaggio". Olio su tela di Aimé Gabriel Adolphe Bourgoin. Collezione privata.
Il suo atelier si trovava nel quartiere di Montmartre.[5] Durante la sua carriera produsse principalmente scene di genere e scene pastorali largamente influenzate dai pittori della Scuola di Barbizon, ma vi sono pure alcuni suoi dipinti che rappresentano scene mitologiche, soggetti religiosi e qualche ritratto.[2]
Una delle sue opere, intitolata "La Danse" (La Danza) fa parte della collezione del prestigioso Rijksmuseum di Amsterdam. Si possono citare inoltre altre sue opere dal titolo: Gesù che cade sotto il peso della croce, Primi rimpianti di una giovane ragazza, Il messaggio, La sposa.[6]
Sposò Marie Céline Octavie Guéraud a Parigi, il pittore Charles Donzel fu uno dei testimoni delle nozze celebrate nel maggio 1874.[7]
Morì due mesi dopo il suo matrimonio, il 14 luglio 1874 a Cambes in Gironda dove risiedeva.[8]
Note
Dictionnaire Critique et Documentaire des Peintres, Sculpteurs, Dessinateurs et Graveurs de tous les temps et de tous les Pays - E. BENEZIT. Editore: Ernest Gründ - Parigi. 1924.
Dictionnaire général des artistes de l'école française depuis de l'origine des arts du dessin jusq'a nos jours. Autori Emile Bellier de la Chavignerie e Louis Auvray. Librairie Renouard. Parigi 1882 Tomo primo. pag. 151..
Catalogue du Salon de Bordeaux de 1859.
DICTIONNAIRE DES PEINTRES À MONTMARTRE. Peintres, Sculpteurs, Graveurs, Dessinateurs, Illustrateurs, Plasticiens au XIXe et XXe siècle. Autore - Editore André Roussard. Montmartre, marzo 1999.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии