art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Paul Albert Besnard (Parigi, 2 gennaio 1849 – Parigi, 4 dicembre 1934) è stato un pittore e incisore francese.

Albert Besnard
Albert Besnard

Biografia


Paul Albert Besnard (pron. Benàr), nato a Parigi, fu figlio d'arte; il padre, Louis Adolphe, era pittore e la madre, Louise Pauline Vaillant, era un'apprezzata miniaturista, allieva di Lizinska de Mirbel. Besnard all'inizio studiò disegno e pittura con Jean-François Brémond e a 17 anni entrò nell'École des Beaux-Arts, dove ebbe come maestro Alexandre Cabanel.
Nel 1874 vinse il Prix de Rome con la tela "Morte di Timofane, tiranno di Corinto", e durante il suo soggiorno a Villa Medici ebbe occasione di conoscere Franz Liszt e il suo allievo André Worsmer, del quale fece il ritratto nel 1877. Prolungò la sua permanenza in Italia e, nel 1879 sposò la scultrice Charlotte Dubray, figlia dello scultore Gabriel-Vital Dubray, con la quale si trasferì per tre anni in Inghilterra, sino al 1884, esponendo alla Royal Academy of Arts di Londra.

Al Salon di Parigi del 1886 il suo "Ritratto di Madame Roger Jourdain" (oggi al Musée d'Orsay), mise in evidenza quei caratteri che sarebbero divenuti il suo vero stile, basato su un uso personalissimo di luci ed ombre, influenzato dall'impressionismo e dalla tecnica di Carolus-Duran.
Nel 1887 presentò la "Donna davanti al caminetto". Nel 1909 espose anche alla Biennale di Venezia.

Eseguì numerosi ritratti, fra i quali:

E altri ancora.

Contribuì inoltre alla decorazione di molti monumenti parigini:

Capelli rossi
Capelli rossi

Partecipò anche alla decorazione di edifici privati, come l'Hotel Rouché, assieme a Maurice Denis e Georges Desvallières, e realizzò decorazioni all'estero. Nel 1908, infatti, dipinse l'"Unione dell'Austria-Ungheria e della Francia" all'ambasciata di Francia a Vienna e, nel 1914, realizzò "La Pace attraverso l'arbitraggio" per la Sala di giustizia del Palazzo della Pace a l'Aia.

I suoi lavori d'incisione ammontano a più di duecento acqueforti, di cui alcune, sotto forma di serie, sono rimaste celebri: "La donna", "Elle", "L'affare Clemenceau", "L'isola felice", "Le piccole voluttà", etc.[1].

Nel 1910, assieme a sua moglie e ai figli, Besnard fece un viaggio di nove mesi in India. Visitò, fra le altre mete, Ceylon, l'India meridionale, Pondichéry, Rajastan e Bombay. Ritornò carico di disegni, schizzi, appunti e bozzetti e raccontò poi tale esperienza in un libro: "L'uomo in rosa".
Nel 1912 divenne membro dell'Accademia di Belle arti di Parigi.
Nel 1913 venne nominato Direttore dell'Accademia di Francia a Roma, come successore di Carolus-Duran. Tornato in patria, nel 1922 gli fu offerta la Direzione dell'École des Beaux-Arts di Parigi, dove era stato un tempo allievo.
Infine, il 27 novembre del 1924 fu eletto membro dell'Académie française, divenendo così il primo pittore che veniva a far parte della prestigiosa istituzione dal lontano 1760. Fu maestro del pittore polacco Eugeniusz Zak.

Paul Albert Besnard morì a Parigi nel 1934, all'età di 85 anni. Dopo i funerali di Stato, celebrati nella chiesa di Saint-Ferdinand des Ternes, fu sepolto nel cimitero di Montparnasse.


I figli


Pensierosa
Pensierosa

Albert Besnard fu il capostipite di una famiglia di artisti. I suoi cinque figli, infatti, intrapresero tutti la carriera dell'arte:


Decorazioni e Ordini



Riconoscimenti e omaggi



Opere scritte. Selezione



Galleria d'immagini



Note


  1. La Galleria André Candillier, a Parigi in rue de Seine, ha dedicato una mostra alle incisioni di Besnard nel giugno del 1979
  2. Minneapolis Institute of Arts. The Ethel Morrisson Van Derlip and The John R. Van Derlip Funds

Bibliografia


Ritratto di donna
Ritratto di donna

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 10120679 · ISNI (EN) 0000 0001 2276 3242 · BAV 495/157632 · Europeana agent/base/151014 · ULAN (EN) 500030831 · LCCN (EN) nr97017896 · GND (DE) 119053454 · BNE (ES) XX830130 (data) · BNF (FR) cb123333751 (data) · J9U (EN, HE) 987007453841705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr97017896
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Albert Besnard

Paul-Albert Besnard (* 2. Juni 1849 in Paris; † 4. Dezember 1934 ebenda) war ein französischer Maler des Impressionismus.

[en] Paul-Albert Besnard

Paul-Albert Besnard (2 June 1849 – 4 December 1934) was a French painter and printmaker.

[es] Albert Besnard

Albert Besnard fue un pintor (retratista) y grabador francés, nacido el 2 de junio de 1849 en París en donde también falleció el 4 de diciembre de 1934. Fue miembro de la Academia Francesa, electo en 1924 para el asiento número 13.[1]

[fr] Albert Besnard

Albert Besnard, né le 2 juin 1849 à Paris, où il est mort le 4 décembre 1934, est un peintre et graveur français.
- [it] Albert Besnard

[ru] Бенар, Поль Альбер

Поль Альбер Бенар (фр. Paul Albert Besnard; 1849—1934) — французский художник, директор Школы изящных искусств, член Французской академии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии