art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Alessandro Galli da Bibbiena, detto da Bibiena o Alessandro Bibiena (Parma, 15 ottobre 1686Mannheim, 5 agosto 1748), è stato un architetto, pittore e scenografo italiano.


Biografia


Appartenne alla famosa famiglia di artisti dei Galli da Bibbiena (originari appunto del paese toscano di Bibbiena) che dominò la scena teatrale delle grandi corti europee nel XVII e soprattutto nel XVIII secolo.

Fu figlio promogenito di Ferdinando Galli da Bibbiena e fratello di Giuseppe Galli da Bibbiena. Si formò come artista con il padre e lavorò con lui e con i fratelli in Spagna (Barcellona) dal 1708 e a Vienna dal 1711. Tra il 1716 e il 1717 lavorò a Innsbruck (scenografie per il teatro di corte: Tigrane, 1715; Radamisto, 1716) e poi per l'Elettore Palatino a Neuburg (scenografie per Crudeltà consuma amore, 1717) e a Heidelberg (apparati effimeri per la cappella di corte 1717); tra il 1718 e il 1719 con il padre dipinse le scene per il Teatro della Fortuna di Fano.

Oltre che come scenografo, nella scia della tradizione familiare, fu attivo anche come architetto e pittore e nel 1719 divenne architetto e scenografo di corte dell'Elettore Palatino e si trasferì a Mannheim nuova capitale del principato. La sua presenza contribuì alla diffusione del barocco e alla nascita del rococò in Germania insieme a numerosi altri artisti, compresi i suoi fratelli, e artigiani attivi nelle varie corti dei piccoli stati tedeschi.

Fu direttore generale delle costruzioni, intendente teatrale e insignito di titolo nobiliare ereditario[1].


Opere


Dal 1719 lavorò costantemente al servizio della corte, prima per l'Elettore Carlo Filippo e poi per il successore Carlo Teodoro. Ebbe come allievo, collaboratore e continuatore Francesco Guglielmo Roballiati. Le sue opere maggiori di architettura furono:


Note


  1. Giuseppe De Logu, L'architettura italiana del Seicento e del Settecento, Dedalo edizioni, Bari 1980, p. 156

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 20482743 · ISNI (EN) 0000 0000 5084 1685 · CERL cnp00546994 · ULAN (EN) 500023393 · LCCN (EN) nr90023354 · GND (DE) 119090031 · BNF (FR) cb165042142 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr90023354
Portale Architettura
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Teatro

На других языках


[de] Alessandro Galli da Bibiena

Alessandro Galli da Bibiena (* 15. Oktober 1686 in Parma; † 5. Mai 1748 in Mannheim) war ein italienischer Architekt, Maler, Szenograph und Theater-Ingenieur des Spätbarock.
- [it] Alessandro Galli da Bibbiena



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии