art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Jean Pierre Alexandre Antigna (Orléans, 7 marzo 1817 – Parigi, 26 febbraio 1878) è stato un pittore francese.

Jean Pierre Alexandre Antigna
Jean Pierre Alexandre Antigna

Biografia


Alexandre Antigna nasce nel comune francese di Orléans dove si avvicina all'arte sotto la guida di un pittore locale, François Salmon. Ammesso all'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi nel 1839, studia come allievo prima da Sébastien Norblin per un anno e poi per sette anni da Hippolyte Delaroche.

Fino al 1845, la maggior parte delle sue opere sono ritratti oppure dipinti interamente focalizzati su temi religiosi. La svolta stilistica avviene in seguito al suo soggiorno nel quartiere povero di Île Saint-Louis a Parigi, che lo avvicina al tema della povertà e della sofferenza.

Proprio per questo motivo Alexandre Antigna è spesso definito dai critici "il pittore degli umili"[1], come dimostrano le sue opere più famose: L'Éclair (Musée des Augustins, 1848), L'Incendie[2] (Museo di Belle Arti Orleans, tra il 1850 ed il 1851) o La Halte forcée (Musée des Augustins di Tolosa, 1855).

Nel 1850, il suo dipinto Après le bain (o Les Baigneuses, Musée des beaux-arts d'Orléans, 1849) provoca una grande scandalo nella sua città natale.

Molto rapidamente classificato tra i realisti e in particolare vicino a Gustave Courbet, Antigna si distingue nonostante tutto dal maestro di Ornans per il sentimento poetico e religioso con cui permeava le sue opere.

Dal 1860, si distingue in particolare nei ritratti di donne aragonesi, paesaggi marini e molte scene bretoni.

I suoi soggetti affrontano anche temi come la discriminazione tra abitanti delle città e poveri abitanti del villaggio nel XIX secolo.

Nel 1861, riceve la Legion d'onore e nello stesso anno sposa Hélène-Marie Pettit, anch'essa pittrice, nipote di Ambroise Rendu. Dalla loro unione nasce un figlio, André-Marc Antigna, anch'egli pittore e miniaturista.

Il cognato di Alexandre Antigna, il critico d'arte Eugène Loudun, si occupò personalmente del catalogo della vendita che si svolse dopo la morte del pittore.

Una biografia dettagliata del pittore è stata scritta nel 2007 da Christian Jamet (Éditions Demeter). Una nuova edizione, ampliata e arricchita, è stata pubblicata nel 2017 (Corsaire Éditions).

Alexndre Antigna è sepolto nella divisione 21 al cimitero di Montmartre.


Opere pittoriche



Galleria d'immagini



Note


  1. (ES) Alexandre Antigna: Il pittore dei poveri
  2. Uni 3 Augusta

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 17493939 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 6970 · CERL cnp01386865 · Europeana agent/base/92321 · ULAN (EN) 500029023 · LCCN (EN) n79019043 · GND (DE) 123921155 · BNF (FR) cb14958848f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79019043
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Alexandre Antigna

Jean-Pierre-Alexandre Antigna (* 7. März 1817 in Orléans; † 26. Februar 1878 in Paris) war ein französischer Maler.

[en] Alexandre Antigna

Jean Pierre Alexandre Antigna (March 7, 1817 – February 26, 1878) was a French painter.

[fr] Alexandre Antigna

Alexandre Antigna[1], né le 7 mars 1817 à Orléans et mort le 26 février 1878 à Paris 17e, est un artiste-peintre français.
- [it] Alexandre Antigna

[ru] Антинья, Александр

Жан-Пьер-Алекса́ндр Антинья́ (фр. Jean-Pierre-Alexandre Antigna; 7 марта 1817 (1817-03-07), Орлеан — 26 февраля 1878, Париж) — французский живописец.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии