Alvise Tagliapietra (Venezia, 1670 – Venezia, 1747) è stato uno scultore italiano del periodo barocco della Repubblica di Venezia attivo, oltre che nella città natale, anche in Dalmazia e Russia. Tra i suoi allievi vi fu anche lo scultore Giovanni Maria Morlaiter.
![]() |
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tra le opere del Tagliapietra si ricordano: la statua allegorica di Temperanza nella Chiesa dei Gesuati, il Battistero nella Cattedrale di Chioggia e l'altare maggiore in marmo di Carrara della Chiesa di San Giacomo di Vigorovea[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70034005 · CERL cnp00669069 · GND (DE) 130319082 · WorldCat Identities (EN) viaf-70034005 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |