Andrea Cherubini (Roma, 1833 – Capri, 1905) è stato un pittore italiano.
Pescatori a Capri
Biografia
Studiò a Roma e qui presentò, nel 1865, alla Società Amatori e Cultori, una serie di paesaggi di Roma e della Campagna romana: Campo verde con anatrelle, Bufali e antico rudere, Paesaggio con bovi, Veduta del Colosseo. Per la basilica del Sacro Cuore di Gesù, a Castro Pretorio (non lontano da Stazione Termini), dipinse tele a soggetto religioso.
Federico Campanili, attivo a Roma come micromosaicista dal 1854 al 1904, ha realizzato a micromosaico dipinti di Andrea Cherubini, fra cui Fiori con uccello Picchio (1900), 77,5x94,5 cm.[1]
Andrea Cherubini dipinse nature morte e quadri di genere e, dal 1872, anche paesaggi capresi: Marina di Capri (1873), Mare dall'isola di Capri, Grotta azzurra (1879), Salto di Tiberio (1885), Costumi di Capri. Nel 1888 si trasferì definitivamente a Capri, al pari di altri pittori, italiani e stranieri, che erano attratti dalla dolcezza del clima, dal paesaggio naturale e dalle abitudini semplici degli abitanti. Identica scelta di vita presero nell'Ottocento i pittori Antonino Leto, Charles Caryl Coleman e Bernardo Hay e, nel Novecento, il pittore milanese Carlo Perindani.
Andrea Cherubini sposò una ragazza caprese e andò ad abitare in una casa a Marina Grande. Dipinse anche Veduta dell'isola d’Ischia e Dintorni dell'isola d'Ischia.
Opere
Paesaggio romano con rovine e capre, firmato e datato 1870 Roma, olio su tela, 36X27 cm
Marina di Capri, olio su tela, 30x50 cm
Marina Grande di Capri, olio su tela, 72,5x100 cm
Faraglioni da una terrazza, olio su tavoletta, 23x32 cm
Capri, olio su tavoletta, cm 14x27 cm, 1881, firmato e datato
Arco naturale a Capri, olio su tela, (Anacapri, Museo Casa Rossa)
Note
Maria Grazia Branchetti, Mosaici minuti romani: Collezione Savelli, Roma, Gangemi, 2004, p. 25, SBNIT\ICCU\RML\0147099.
Bibliografia
Angelo De Gubernatis, Dizionario degli artisti italiani viventi: Pittori, scultori e architetti, Firenze, Le Monnier, 1889, SBNIT\ICCU\CUB\0330078. Ad vocem
Agostino Mario Comanducci, Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei, Vol 1: A-C, Milano, Leonilde M. Patuzzi, 1962, SBNIT\ICCU\SBL\0251164. Ad vocem
Agostino Mario Comanducci, pittori italiani dell'Ottocento: dizionario critico e documentario, Milano, San Gottardo, 1992 [1934], SBNIT\ICCU\TO0\1277681.
Roberto Rinaldi, Pittori a Napoli nell'ottocento, s.l., Libri&Libri, 2001, SBNIT\ICCU\TO0\1329002.
Valter Benedetti, Stefania Diamanti, L'isola delle sirene e il porto dei sogni. Capri nella pittura tra '800 e '900, Roma, Recta Galleria d'Arte, 2011, SBNIT\ICCU\NAP\0515695.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии