art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Angela Ricci Lucchi (Lugo, 1942 – Milano, 28 febbraio 2018[1]) è stata una regista e pittrice italiana.

Angela Ricci Lucchi
Angela Ricci Lucchi

Biografia


Dopo aver studiato pittura[2] in Austria con Oskar Kokoschka[3], si trasferì a Milano col compagno e co-regista, l'architetto di origini armene Yervant Gianikian[4]. Dagli anni settanta realizzò numerosi cortometraggi di cinema sperimentale e d'avanguardia[5], come i cosiddetti "film profumati" (Alice profumata di rosa, 1975) la cui proiezione è accompagnata dalla diffusione di essenze aromatiche che interagiscono col film[6]. L'esperienza confluì poi nei lungometraggi documentari degli anni ottanta. Queste opere si concentrano in particolare sulla manipolazione di filmati già esistenti, secondo l'estetica del found footage, con particolare attenzione a immagini di guerra e del periodo coloniale[7].

Al lavoro di Ricci Lucchi e Gianikian sono state dedicate retrospettive e rassegne dal Museum of Modern Art di New York[8], dalla Cinémathèque française[9] e dal Centre Pompidou[10] di Parigi e dalla Biennale di Venezia[11].

Le opere di Ricci Lucchi e Gianikian hanno vinto premi al Bellaria Film Festival (Su tutte le vette è pace[12]), Asiatica Film Mediale (Frammenti Elettrici N. 4 Asia - N. 5 Africa), IBAFF - Festival Internacional de Cine (Pays barbare[13]).


Filmografia



Lungometraggi



Cortometraggi



Premi



Note


  1. È morta Angela Ricci Lucchi, outsider del nostro cinema: celebri i suoi film 'profumati', in Spettacoli - La Repubblica, 28 febbraio 2018. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  2. Archive Larousse : Dictionnaire du Cinéma - GIANIKIAN (Yervant), RICCI LUCCHI (Angela) - GIBBONS (Cedric), su larousse.fr. URL consultato il 7 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  3. Illuminations - The Films of Yervant Gianikian and Angela Ricci Lucchi, su ucl.ac.uk. URL consultato il 7 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  4. NON NON NON | Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, su Abitare. URL consultato il 7 dicembre 2015.
  5. Gianikian e Ricci LucchiNei crepacci del tempo presente, su LaStampa.it. URL consultato il 7 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2018).
  6. Lamberto Pignotti, I sensi delle arti: sinestesie e interazioni estetiche, Dedalo, 1993, pp. 127-150, ISBN 88-220-0412-4.
  7. Yervant Gianikian and Angela Ricci Lucchi X 2 - Harvard Film Archive, su hcl.harvard.edu. URL consultato il 7 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2018).
  8. Angela Ricci Lucchi and Yervant Gianikian, A Retrospective | MoMA, su moma.org. URL consultato il 7 dicembre 2015.
  9. Gianikian e Lucchi al Centre Pompidou | Artribune, su Artribune. URL consultato il 7 dicembre 2015.
  10. Yervant Gianikian & Angela Ricci Lucchi : Rétrospective, su centrepompidou.fr. URL consultato il 7 dicembre 2015.
  11. il manifesto [collegamento interrotto], su ilmanifesto.info, https://plus.google.com/+IlmanifestoMobi. URL consultato il 7 dicembre 2015.
  12. Manifestazioni in programma al 47^ FilmFestival di Trento 1999 - I film premiati, su planetmountain.com. URL consultato il 7 dicembre 2015.
  13. Angela Ricci Lucchi - CinemaItaliano.info, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 7 dicembre 2015.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 45217161 · ISNI (EN) 0000 0000 7842 0073 · SBN PUVV160596 · ULAN (EN) 500116296 · LCCN (EN) nr94039746 · GND (DE) 123764750 · BNE (ES) XX5182940 (data) · BNF (FR) cb14418451j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94039746
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Cinema

На других языках


[de] Angela Ricci Lucchi

Angela Ricci Lucchi (* 1942 in Lugo; † 28. Februar 2018 in Mailand[1]) war eine italienische Dokumentar- und Experimentalfilmerin.
- [it] Angela Ricci Lucchi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии