Angela Ricci Lucchi (Lugo, 1942 – Milano, 28 febbraio 2018[1]) è stata una regista e pittrice italiana.
Angela Ricci Lucchi
Biografia
Dopo aver studiato pittura[2] in Austria con Oskar Kokoschka[3], si trasferì a Milano col compagno e co-regista, l'architetto di origini armene Yervant Gianikian[4]. Dagli anni settanta realizzò numerosi cortometraggi di cinema sperimentale e d'avanguardia[5], come i cosiddetti "film profumati" (Alice profumata di rosa, 1975) la cui proiezione è accompagnata dalla diffusione di essenze aromatiche che interagiscono col film[6]. L'esperienza confluì poi nei lungometraggi documentari degli anni ottanta. Queste opere si concentrano in particolare sulla manipolazione di filmati già esistenti, secondo l'estetica del found footage, con particolare attenzione a immagini di guerra e del periodo coloniale[7].
Al lavoro di Ricci Lucchi e Gianikian sono state dedicate retrospettive e rassegne dal Museum of Modern Art di New York[8], dalla Cinémathèque française[9] e dal Centre Pompidou[10] di Parigi e dalla Biennale di Venezia[11].
Le opere di Ricci Lucchi e Gianikian hanno vinto premi al Bellaria Film Festival (Su tutte le vette è pace[12]), Asiatica Film Mediale (Frammenti Elettrici N. 4 Asia - N. 5 Africa), IBAFF - Festival Internacional de Cine (Pays barbare[13]).
Filmografia
Lungometraggi
Karagoez catalogo 9,5 (1983)
Ritorno a Khodorciur - Diario armeno (1986)
Dal Polo all'Equatore (1987)
Uomini, anni, vita (1990)
Prigionieri della guerra (1995)
Su tutte le vette è pace (1999)
Inventario balcanico (2000)
Immagini dell'Oriente: turismo da vandali (2001)
Oh! uomo (2004)
Ghiro ghiro tondo (2007)
Frammenti elettrici n° 6 - Diario 1989. Dancing in the dark (2009)
Pays barbare (2013)
Cortometraggi
Alice profumata di rosa (1975)
Catalogo comparativo (1975)
Catalogo della scomposizione (1975)
Del sonno e dei sogni di rosa limitata al senso dell'odorato (1975)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии