Allievo a Roma di Placido Costanzi, fu attivo prevalentemente in Umbria, sua terra natale. Pittore molto pratico nella pittura su tela, rispetto all'affresco, dipinse molti capolavori tra cui citiamo la Madonna Assunta[1] del 1735 circa, copia dal Reni, conservata nel Complesso museale di San Francesco di Montefalco; la Presentazione al Tempio di Gesù conservata nella Chiesa del Buon Gesù dell'Isola Maggiore; la tela con Madonna col Bambino, Sant'Anna, San Gioacchino e San Francesco del 1744 conservata nella Chiesa di Sant'Anna di Deruta e la Morte di Sant'Andrea Avellino[2] conservata Chiesa di Santa Maria sopra Minerva di Assisi.
Note
La Madonna Assunta, su Fondazione Federico Zeri, febbraio 2018. URL consultato il 29 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).
Morte di sant'Andrea, su fe.fondazionezeri.unibo.it, Fondazione Federico Zeri. URL consultato il 29 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2014).
Bibliografia
Bruno Toscano, Museo comunale di San Francesco a Montefalco, Cassa di Risparmio di Perugia
Electa, 1990.
Francesco Federico Mancini, Deruta e il suo territorio, Proderuta, 1980
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии