art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Antonio Ruggero Maria Giorgi (Reggiolo, 19 gennaio 1887San Benedetto Po, 23 settembre 1983) è stato un pittore e incisore italiano.


Biografia


Nel 1905 iniziò a lavorare come imbianchino e dopo il servizio militare si trasferì a Milano lavorando come decoratore. A Verona conobbe il pittore Alfonso Monfardini e si iscrisse all'Accademia Cignaroli. A Monaco di Baviera nel 1911 frequentò l'accademia di Heinrich Knirr. Fu a Parigi dal 1912 al 1915, quando deve rientrare in Italia perché obbligato ad arruolarsi. La sua prima mostra fu a Torino nel 1919. Nel 1921 iniziò ad interessarsi alla grafica e alla tecnica della puntasecca. Dal 1928 partecipa ad alcune edizioni della Biennale di Venezia. Abbandonata transitoriamente l'attività artistica, quando riprenderà a dipingere vinse il Premio Suzzara conquistando un ruolo preminente nel Neorealismo del secondo dopoguerra. Nel 1974 gli fu dedicata una sala nel Museo civico Palazzo Te a Mantova. Il comune di Reggiolo nel 1975 gli dedicò un museo nel palazzo comunale.[1] Sue opere figurano in collezioni pubbliche e private.


Mostre



Note


  1. Comune di Reggiolo. Museo Pinacoteca Antonio Ruggero Giorgi.
  2. Antonio Ruggero Giorgi.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 263368837 · SBN RAVV016915 · WorldCat Identities (EN) viaf-263368837
Portale Biografie
Portale Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии