Asmus Jacob Carstens (Sankt Jürgen, 10 maggio 1754 – Roma, 25 maggio 1798) è stato un pittore, critico d'arte e disegnatore tedesco-danese di stile neoclassico.
Asmus Jacob Carstens
Biografia
Nato nello Schleswig-Holstein, appartenente allora al Regno di Danimarca, studiò a Copenaghen, dove si recò nel 1776. Nel 1783 si recò per la prima volta in Italia a Mantova, dove rimase entusiasta della pittura di Giulio Romano. Si stabilì poi a Lubecca, come pittore di ritratti. Professore all'Accademia di Berlino dal 1790 al 1795, si recò nuovamente a Roma nel 1792 per studiare Raffaello e Michelangelo. Dipinse di preferenza scene storiche e mitologiche, spingendo all'estremo le dottrine di Johann Joachim Winckelmann. Il suo fu un classicismo molto personale con evidenti elementi di Romanticismo. Fu maestro del pittore Joseph Anton Koch e dello scultore Bertel Thorvaldsen.
Opere
Sue tele sono conservate nei musei di Weimar e di Berlino. Si ricordano, fra le altre:
Le Parche, la Notte con i suoi figli
La Battaglia di Rossbach
Il Simposio di Platone
La Morte d'Achille
La Caduta degli Angeli
La Visita degli Argonauti al centauro Chirone
Bibliografia
Hugh Chisholm (a cura di), The Encyclopædia Britannica, 11th ed., Cambridge, Cambridge University Press, 1910–1911. 29 voll.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии