art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Atanasio Bimbacci (Firenze, 1649Roma, post 1730) è stato un pittore italiano.


Biografia


Atanasio Bimbacci è figlio del notaio "Ser Marchionne del quondam Iacopo Bimbacci" e di Margherita di Domenico Gori. Fu introdotto nel mondo della pittura dal suo patrono cardinale Leopoldo de Medici, che gli fece ottenere dal granduca Ferdinando II una borsa di studio per studiare pittura con Livio Mehus. Successivamente, Cosimo III inviò Atanasio Bimbacci a Roma a proprie spese per migliorare il suo disegno e la pittura di paesaggio presso l’Accademia Fiorentina, fondata nel 1673 e diretta dal pittore Ciro Ferri e dallo scultore Ercole Ferrata[1]. Tornato a Firenze per motivi di salute, Atanasio Bimbacci lavorò per il cardinale Francesco Maria de Medici, che gli affidò l'esecuzione di scenografie e la decorazione del teatro dell'Accademia dei Sorgenti .

Molte opere con temi mitologici e allegorici si trovano in chiese e palazzi fiorentini. Ha anche prodotto dipinti a tema religioso per la granduchessa Vittoria della Rovere, nelle ville medicee di Pratolino, Lappeggi e Poggio Imperiale, che sono in gran parte perdute; ci sono solo alcune tele nelle chiese fiorentine come San Luigi Gonzaga (1700), che si trova nella chiesa di Santa Maria Maddalena de 'Pazzi[2]. Tuttavia, la sua opera più significativa è la decorazione della cappella dedicata a San Francesco di Paola, di cui l'artista affrescò la cupola (1705), oltre a due tele Natività di Cristo e Assunzione della Vergine.

Il suo protettore Francesco Maria de Medici morì il 3 febbraio 1711, e ad Atanasio Bimbacci mancò improvvisamente anche il lavoro a Firenze e dunque si recò a Roma con il poeta Domenico Gionantoni, riprendendo un'attività senza grandi slanci. La data della sua morte è sconosciuta, si sono perse le sue tracce a Roma negli anni attorno al 1730.


Opere


Firenze

Note


  1. U. Thieme e F. Becker, Künstler-Lexikon, p. 480.
  2. Restauré en 1749 Agostino Veracini

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 120892887 · CERL cnp01225416 · WorldCat Identities (EN) viaf-120892887

На других языках


[en] Atanasio Bimbacci

Atanasio Bimbacci (circa 1654 -1734) was an Italian painter of the Baroque period, active mainly in his native Florence. He painted a St Louis Gonzaga for the church of Santa Maria Maddalena de' Pazzi in Florence. He also decorated a number of residences. He was a pupil of Ciro Ferri.[1] Others describe him as a follower of Luca Giordano.[2]

[fr] Atanasio Bimbacci

Atanasio Bimbacci (Florence, v. 1649 – Rome ap.1734) est un peintre italien de la période baroque.
- [it] Atanasio Bimbacci



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии