art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Giovanni Battista Castello, detto Il Genovese (Genova, 1547Genova, 1637), è stato un pittore, miniatore e orafo italiano.

Sant'Anna e san Giocchino di Battista Castello.
Sant'Anna e san Giocchino di Battista Castello.

Biografia


Giovanni Battista Castello, noto semplicemente con il nome Battista, nacque a Genova intorno al 1547 da Antonio e Geronima Macchiavello. Era conosciuto come il Genovese per distinguerlo dall'omonimo Giovanni Battista Castello detto il Bergamasco, anch'egli attivo nel capoluogo ligure, ma di una ventina d'anni più vecchio di lui. Il suo stile pittorico venne influenzato da quello di Luca Cambiaso.

Fratello maggiore di Bernardo Castello, oltre ad essere apprezzato pittore si distinse come orafo e miniatore. Nel 1584 venne chiamato alla corte di Filippo II di Spagna come miniatore di codici destinati all'Escorial. Nel 1599 tornò nella sua città natale per ordine di Margherita d'Austria-Stiria con l'incarico di realizzare una copia del Mandylion conservato nella Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni. Grandemente apprezzato per la sua arte, tanto che alcuni suoi lavori vennero omaggiati con sonetti da letterati come Angelo Grillo e Giovan Battista Marino, sia per le sue qualità morali, divenendo console dei pittori genovesi per l'approvazione della riforma delle regole della corporazione dei pittori e dei doratori locale. Come riconoscimento venne esentato dal pagamento delle tasse dalla Repubblica di Genova. Il Castello morì nella sua città natale nel 1637.


Opere



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 22018619 · ISNI (EN) 0000 0001 1605 5012 · SBN CFIV117650 · BAV 495/162357 · CERL cnp00567414 · ULAN (EN) 500005057 · LCCN (EN) nr93038002 · GND (DE) 122002563 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93038002
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Giovanni Battista Castello (il Genovese)

Giovanni Battista Castello dit Il Genovese (le Génois ; Gênes, 1547 - 1637) est un peintre miniaturiste de la fin du XVIe et du début du XVIIe siècle. Il se rattache à l'école génoise. Son surnom permet de le distinguer d'un autre peintre génois homonyme natif de Bergame[1].
- [it] Battista Castello



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии