art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Benedetto Pagni, conosciuto anche come Benedetto Pagni da Pescia (Pescia, 1503Mantova, 12 settembre 1578), è stato un pittore italiano, manierista della Scuola di Mantova, attivo nel XVI secolo soprattutto in Mantova e Pescia.


Biografia


Benedetto Pagni iniziò la sua formazione a Roma.

Seguì Giulio Romano da Roma a Mantova[1]. Suo allievo, assistette con Rinaldo Mantovano nella decorazione del Palazzo Te.

Nel 1552 ricevette la commissione per una pala raffigurante i Santi Andrea, Giovanni Evangelista, Michele, Bartolomeo e Stefano, destinata all'altare delle Grazie del Duomo di Pisa. La pala, ora conservata presso i depositi della Soprintendenza di Pisa, fu sostituita nel 1556 da un'altra realizzata dal Bronzino[2]. Altresì dipinse un Martirio di San Lorenzo per la Basilica di Sant'Andrea a Mantova e una Nozze di Cana per la cattedrale di Pescia. Queste ultime due opere presentano attribuzioni problematiche e non sempre condivise negli studi più recenti sul pittore.[3].


Opere


Giuramento di Luigi Gonzaga, Mantova, Palazzo Ducale.
Giuramento di Luigi Gonzaga, Mantova, Palazzo Ducale.

Note


  1. Joseph Lavallée, Armand Charles Caraffe, Galerie du Musée Napoléon, Musée du Louvre, 1810.
  2. A. Nesi, Benedetto Pagni il Bronzino, e l'altare della Madonna delle Grazie nel Duomo di Pisa, 2012 pp. 31-44
  3. Stefano L'Occaso, voce in Dizionario Biografico, 2014
  4. Stefano L'Occaso, PAGNI, Benedetto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 80, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  5. Benedetto Pagni.
  6. San Sebastiano., su sistemamusealeprovinciale.mantova.it. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. Madonna dei Medici.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 62468088 · ISNI (EN) 0000 0003 9920 083X · CERL cnp00578152 · Europeana agent/base/96957 · ULAN (EN) 500027241 · WorldCat Identities (EN) viaf-62468088
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Benedetto Pagni

Benedetto Pagni (died 1578) was an Italian painter of the Mannerist period, active mainly in Mantua and Pescia. He was part of the team of assistants of Giulio Romano in the decoration of the Palazzo del Te. He painted a Martyrdom of San Lorenzo for the Basilica of Sant'Andrea in Mantua. He painted a Marriage of Cana for the cathedral in Pescia.

[fr] Benedetto Pagni

Benedetto Pagni ou Benedetto Pagni da Pescia, né à Pescia, actif de 1524 jusqu'à sa mort en 1578 est un peintre italien maniériste de l'école de Mantoue actif au XVIe siècle principalement à Mantoue et Pescia.
- [it] Benedetto Pagni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии