art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Bernardino Nocchi (Lucca, 8 maggio 1741Roma, 27 gennaio 1812) è stato un pittore italiano.


Biografia


Bernardino Nocchi è cresciuto artisticamente sotto Giuseppe Antonio Luchi a Lucca fino al 1767. Successivamente si trasferì a Roma nel 1769 con il collega Stefano Tofanelli. I due non furono accettati come studenti da Pompeo Batoni ma riuscirono a inserirsi nella scuola di Niccolò Lapiccola dove sviluppò uno stile barocco con suggestioni neoclassiche.

L'apoteosi di Santa Pudenziana, Santa Pudenziana, Roma
L'apoteosi di Santa Pudenziana, Santa Pudenziana, Roma

Nocchi fu notato da Papa Pio VI nel 1780 il quale gli affidò la pittura dei Sacri Palazzi Apostolici e poi nel 1785 la Stanza delle Stampe della Biblioteca Vaticana. Successivamente Nocchi lavorò anche fuori dalla capitale, in particolare a Gubbio dove nel 1797 realizza Il transito di San Giuseppe nella Chiesa di San Secondo, a Spoleto, a Lucca dove realizza Morte di Sant'Anna nella Basilica di San Frediano nel 1804, a Catania nella chiesa di San Nicolò l'Arena con il dipinto Calvisiano giudica il diacono Euplio,[1][2] ecc. Tornato a Roma, Nocchi dipinse alcuni dei suoi migliori quadri, come Il principe Camillo Borghese nel 1799, L'apoteosi di Santa Prudenziana, San Novato e San Timoteo nel 1803 e Pio VII nel 1807. Nocchi muore a Roma nel 1812, senza aver forse espresso a pieno la sua genialità a causa di un temperamento debole e situazioni politiche avverse.

Il figlio Pietro Nocchi eredita le qualità artistiche del padre e continua la tradizione pittorica della famiglia.


Note


  1. Pagina 62 e 63, Francesco di Paola Bertucci, "Guida del monastero dei PP. benedettini di Catania" , Catania, Stamperia di Giuseppe Musumeci Papale, 1846.
  2. Pagina 132, Daniela Vasta, "La pittura sacra in Italia nell'Ottocento: Dal Neoclassicismo al Simbolismo" , Gangemi Editore.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 27869961 · ISNI (EN) 0000 0000 6631 0766 · BAV 495/196984 · CERL cnp00541747 · Europeana agent/base/143374 · ULAN (EN) 500032220 · LCCN (EN) n88196905 · GND (DE) 118899872 · BNE (ES) XX1619748 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88196905
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Bernardino Nocchi

Bernardino or Giovanni Bernardino Nocchi (May 8, 1741 – January 27, 1812) was an Italian painter, mainly of sacred and historic subjects.

[fr] Bernardino Nocchi

Bernardino Nocchi (Lucques, 8 mai 1741 - Rome, 27 janvier 1812) est un peintre italien baroque et néoclassique actif à la fin du XVIIIe et au début du XIXe siècle.
- [it] Bernardino Nocchi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии