Bernardo Martorell, in catalano Bernat Martorell (Sant Celoni, 1390 – Barcellona, 1452), è stato un pittore spagnolo, importante rappresentante del tardo gotico in Catalogna. Poco è conosciuto del periodo anteriore al 1427 sebbene fosse un pittore di centrale importanza nella pittura catalana dell'epoca. Il suo stile pittorico è di gran lunga diverso rispetto a quello dei suoi contemporanei catalani, compreso Lluís Borrassà, perché si avvicino alla pittura fiamminga, che ispirò le sue miniature.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Le sue opere si caratterizzarono per l'eleganza decorativa ed per un penetrante approfondimento psicologico. Agli inizi della sua carriera si contraddistinse per una vena fortemente lirica e una spiccata fantasia, che nella maturità artistica vennero sostituite parzialmente da un pacato naturalismo.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30949679 · ISNI (EN) 0000 0000 8368 8779 · CERL cnp00581101 · Europeana agent/base/163629 · ULAN (EN) 500115722 · LCCN (EN) n84202267 · GND (DE) 124471757 · BNE (ES) XX878158 (data) · BNF (FR) cb14461957b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84202267 |
---|
![]() | ![]() |