art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Carlo Donelli ( meglio conosciuto come Carlo Vimercati) (Milano, 21 settembre 1661Milano, 20 ottobre 1715) è stato un pittore italiano del periodo tardo barocco attivo a Milano.

Compianto del Cristo morto (Fondazione Cariplo)
Compianto del Cristo morto (Fondazione Cariplo)

Biografia


Di questo pittore milanese abbiamo incerte notizie. Forse il nome di Vimercati, col quale fu meglio conosciuto, proviene dall'omonima cittadina lombarda di Vimercate, che taluni ritengono sia il suo vero luogo di nascita. Il suo primo maestro fu Ercole Procaccini il Giovane, anche se la sua pittura risente dell'opera di Giulio Cesare Procaccini e Daniele Crespi, quest'ultimo infatti da taluni è ritenuto il suo vero maestro. Carlo Vimercati morì a Milano nel 1715 all'età di 55 anni, fra i suoi allievi ci fu Francesco Ferdinandi detto l'Imperiali che fu maestro di Pompeo Batoni.


Opere


Fu pittore di corte della famiglia Borromeo, per la quale decorò vari palazzi fra i quali quello dell'Isola Bella sul Lago Maggiore e il Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno. A Palazzo Trotti di Vimercate decorò la cosiddetta Sala di Bacco (1710).

Altre sue opere si trovano sia a Milano, come ad esempio una tela delle storie di San Sebastiano nella Basilica di Sant'Ambrogio, che nei dintorni come la Sacra famiglia col Padre Eterno, per il santuario dell'Addolorata di Rho. Poche notizie ci arrivano dagli storici dell'arte sette-ottocenteschi come l'Abate Lanzi che lo cita come allievo dei Procaccini:

«il Vimercati non espose in Milano alla vista pubblica se non poche cose; più dipinse in Codogno e nella sua miglior maniera»

(Luigi Lanzi, Storia pittorica della Italia, dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del xviii secolo)

Mentre Pellegrino Antonio Orlandi nel suo tomo Abbecedario Pittorico aggiunge:

«s'impadronì d'un perfetto disegno, e di un sodo colorito, che gli acquistò molto di gloria»

Negli ultimi anni di vita fece la pala per l'altare maggiore della chiesa delle orsoline a Codogno, ed è ciò a cui si riferisce il Lanzi nella Storia pittorica, con una Visitazione, oggi conservata nel Museo di arte sacra di Lodi.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 75042168 · CERL cnp01127429 · Europeana agent/base/44151 · ULAN (EN) 500028516 · GND (DE) 133442802 · WorldCat Identities (EN) viaf-75042168
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Carlo Donelli

Carlo Donelli (Milan, 1661–1715) was an Italian painter, known as Vimercati.

[es] Carlo Donelli

Carlo Donelli (más conocido por su apodo de Il Vimercati, Milán 21 de septiembre de 1661 - Milán, 20 de octubre de 1715) fue un pintor italiano del barroco tardío activo principalmente en su ciudad natal de Milán.
- [it] Carlo Donelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии