art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Cecilia Riccio (o Ricci), detta Brusasorzi (o Brusazorzi o Brusasorci) (Verona, 1549Verona, 1593) è stata una pittrice italiana.


Biografia


Appartenente alla famiglia Brusasorzi, figlia di Domenico e Toscana, Cecilia fu, come i fratelli Felice e Giambattista, allieva e collaboratrice del padre[1][2].

Le poche notizie biografiche su di lei derivano dal suo testamento (datato 2 aprile 1593): rimasta vedova di un tal Giovanni da Arcole, era in quegli anni tornata con i figli Girolamo e Drusilla dal fratello Felice, anch'egli impiegato nella bottega di famiglia[2].


Produzione artistica e giudizi critici


La Brusasorzi lavorò nella bottega di famiglia, dove si specializzò nel genere del ritratto, eseguendo lavori definiti «di bella gratia e di dolce maniera»[3][4], tali da meritarne la definizione di "emula della natura nel dare il fiato della vita a quelle carte e quelle tele che colora"[1].

La critica più moderna ne rileva invece una grande facilità pittorica, ma qualità artistiche comunque non all'altezza della sua fama[1].

Nessuna opera le è stata attribuita con certezza. Secondo il Dal Pozzo, Cecilia avrebbe realizzato un ritratto su rame per un gentiluomo di casa Calderari di Vicenza, il quale, da appassionato poeta, le avrebbe dedicato un sonetto all'epoca visibile sul retro dell'opera[4]. Le è inoltre attribuito un dipinto raffigurante alcune sante conservato presso la Galleria comunale di Verona[5].

Fu attiva anche come miniaturista[6].


Note


  1. U. Galetti - E. Camesasca, Enciclopedia della pittura italiana, volume 1, Garzanti, 1950.
  2. F. Barbieri, Brusasorci (Brusasorzi), Domenico, in Dizionario biografico degli italiani, volume 14, Treccani, 1972.
  3. C. Ridolfi, Le Maraviglie dell'arte, ovvero le vite degli illustri pittori veneti e dello Stato, 1648.
  4. B. Dal Pozzo, Le vite de' pittori, de gli scultori, et architetti veronesi, Verona, 1718 (pagine 75-76).
  5. D. Zannandreis, Le vite dei scultori, pittori e architetti veronesi, Verona, 1891.
  6. (NL) "Cecilia Brusasorci", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie. URL consultato il 21 agosto 2018.

Bibliografia



Sitografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Cecilia Brusasorci

Cecilia Brusasorci ou Cecilia Riccio, (Vérone, 1549 - 1593) est une femme peintre italienne de l'école véronaise, active principalement dans sa ville natale au XVIe siècle.
- [it] Cecilia Brusasorzi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии