art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse (Lisieux, 7 settembre 1829 – Parigi, 9 luglio 1910) è stato un pittore e incisore francese. Fu essenzialmente un artista accademico.

Diana
Diana

Biografia


Charles Alexandre Coëssin de la Fosse nacque a Lisieux da una famiglia nobile, e trascorse l'infanzia e la giovinezza a Crouttes, nella casa paterna detta «Le Prieuré Saint-Michel»[1]. Terminate le scuole e manifestando un discreto talento per il disegno, si trasferì a Parigi e si iscrisse all'École des beaux-arts, divenendo allievo di François-Édouard Picot, e in seguito di Thomas Couture. Si fece notare a Parigi già dalla sua prima mostra al Salon del 1857. A partire da quell'anno egli presenterà i suoi lavori al Salon per quasi tutta la vita.
Coëssin dipinse soprattutto scene di genere, battaglie e quadri religiosi, ma non tralasciò di illustrare soggetti mitologici, storici, nonché i nudi femminili, restando sempre un artista accademico. Fu apprezzato in particolare per l'equilibrio delle sue composizioni e per la scelta felice dei valori cromatici. Firmò abitualmente i suoi quadri col solo cognome: Coëssin.

Numerose sue tele rappresentano gli Chouan, come "L'imboscata", o anche scene del culto cattolico, quale la "Processione attorno ad una croce di pietra". Tutta la sua opera è fortemente segnata da uno spirito di reazione politica contro il sistema repubblicano ed il clericalismo. Ciò svela le sue origini nobili e le sue tendenze monarchiche, dovute anche all'influenza dei suoi mecenati.

Coëssin ottenne una medaglia di 3ª classe al Salon del 1873 per il quadro "La suonatrice di tamburino". Nel 1882 realizzò "L'imboscata", che resta la sua opera più conosciuta. Tipica del suo stile, in essa è raffigurato il combattimento degli "chouan" contro i repubblicani. Coëssin scelse di rappresentare un episodio locale, chiaramente minore rispetto all'intero conflitto, indicandolo nel sottotitolo ("episodio della chouannerie"). Di esso non viene mostrato né lo svolgimento, né la preparazione, ma soltanto l'attesa: qualche insorto e qualche contadino, armati con i loro attrezzi di lavoro, aspettano il momento di agire nella penombra di un sentiero incassato fra le rocce. Ma la tensione che traspare dalla tela, così come la forza della sua composizione, furono particolarmente apprezzate dai critici.

Nel corso degli anni che seguirono, con l'approssimarsi della fine del secolo, la pittura storica e, in generale, quella accademica, divennero sempre più marginali e sempre meno apprezzate e considerate. I tempi e gli interessi mutavano rapidamente ed altri stili ed espressioni pittoriche si avvicendavano dominando la scena dell'Arte. Coëssin non espose più al Salon, e dal 1890 nessuna delle sue tele fu più notata. Rimase così quasi inattivo, chiuso nella sua abitazione al n. 13 di Boulevard Lammes.[2].

Charles Alexandre Coëssin de la Fosse si spense a Parigi nel 1910 all'età di 81 anni.[3]


Opere



Presenti nelle collezioni pubbliche



Galleria d'immagini



Note


  1. Oggi trasformata in casa rurale.
  2. Indirizzo riportato nel catalogo della 27ª Mostra della "Société des Amis des Arts de la Somme" del 1885, pag.23.
  3. Archivi di Parigi, Atto di morte n.1009 dell'anno 1910. Il pittore è deceduto nel suo domicilio sito al civico 13 del Boulevard Lannes
  4. Base Joconde - 06550000004.
  5. Base Joconde - 06650001219.
  6. Base Joconde - 06650001220.
  7. Base Joconde - 50350132339.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 39650349 · ISNI (EN) 0000 0000 6636 6233 · Europeana agent/base/52522 · ULAN (EN) 500018860 · BNE (ES) XX1505598 (data) · BNF (FR) cb14971774f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-39650349
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse

Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse (* 7. September 1829 in Lisieux; † 9. Juli 1910 in Paris) war ein französischer Maler und Radierer.

[en] Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse

Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse (1829–1910) was a French neoclassisist painter and engraver.

[fr] Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse

Charles Alexandre Coessin de la Fosse, né le 7 septembre 1829 à Lisieux et mort le 9 juillet 1910 dans le 16e arrondissement de Paris[1], est un peintre et graveur français.
- [it] Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse

[ru] Кёссен де Лафосс, Шарль Александр

Шарль Александр Кёссен де Лафосс (фр. Charles-Alexandre Coëssin de la Fosse; 7 сентября 1829, Лизье — 9 июля 1910, Париж) — французский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии