François-Édouard Picot (Parigi, 17 ottobre 1786 – Parigi, 15 marzo 1868) è stato un pittore e insegnante francese durante la monarchia di luglio, dipingendo soggetti mitologici, religiosi e storici.
François-Edouard Picot, ca.1865
Biografia
Ritratto di Nicolas-Pierre Tiolier
Allievo di François-André Vincent e di Jacques-Louis David, ottenne il secondo gran Prix de Rome nel 1811. Dopo il soggiorno romano, espose nel Salon di Parigi del 1819 Amore e Psiche e dipinse La morte di Zafira per la chiesa parigina di Saint-Séverin. Eletto membro dell'Académie des Beaux-Arts nel 1836, continuò a esporre i suoi quadri al Salon fino al 1839. Decorò con Hippolyte Flandrin la chiesa di Saint-Vincent-de-Paul di Parigi e realizzò dipinti e affreschi per il Louvre, il castello di Versailles e il palazzo del Luxembourg.
Insieme pittore di storia, di genere e ritrattista, Picot fu apprezzato tuttavia più per i suoi meriti d'insegnante che per il suo talento di pittore. Tra i suoi tanti allievi si ricordano:
La morte di Sapphira (1819) Chiesa di Saint Séverin.
Due soffitti nel Louvre (Musée des Antiques)
Couronnement de la Vierge (Incoronazione della Vergine (Notre-Dame de Loretto)
L'Etude et le Génie dévoilent l'antique Egypte à la Grèce (Lo Studio e il Genio rivelano l'antico Egitto e la Grecia, 1827)
Cybèle protège contre le Vésuve les villes de Stabiae, Herculanum, Pompéi et Résina (Cibele protegge dal Vesuvio le città di Stabia, Ercolano, Pompei e Resina, 1832)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии